
Irbin Vicco, Baldelli, Ragni e Simion sul podio ai Campionati Europei di Para Biathle-Triathle e Para Laser Run in Turchia. Nuovo successo per il progetto Parapentathlon della Fipm.
L’Italia continua a scrivere la storia del Parapentathlon. Agli Europei di Para Biathle-Triathle e Para Laser Run in corso ad Alanya (Turchia), gli azzurri hanno conquistato quattro podi, confermando la crescita del movimento lanciato dalla Federazione Italiana Pentathlon Moderno (Fipm) nel 2023.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A rappresentare l’Italia, i convocati Irbin Augusto Vicco (Asd Futura P.M.) e Alina Alexandra Simion (Primula Bianca), insieme agli atleti Alessandro Ragni (Asd Filosport) con la guida Michele Totaro e Michele Baldelli (Dinamo Triathlon Pesaro) con la guida Cesare Bussetti, presenti grazie al supporto delle rispettive società. Tutti e quattro sono riusciti a conquistare una medaglia, portando il tricolore sul podio europeo.
I risultati azzurri
Irbin Augusto Vicco – oro nel Para Laser Run (categoria PMP5b), confermando il titolo mondiale conquistato nell’agosto scorso.
Michele Baldelli – oro all’esordio internazionale nel Para Laser Run (categoria PMP6a) insieme alla guida Cesare Bussetti.
Alessandro Ragni – argento nella stessa categoria, sempre con il supporto della guida Michele Totaro.
Alina Alexandra Simion – oro nella categoria PMP5b, anche per lei prima partecipazione internazionale.
Bussetti ha inoltre preso parte alla competizione Laser Run Under 19, chiudendo al 13° posto.
Grande soddisfazione per la responsabile del settore Parapentathlon della Fipm, Adriana Fabbri, che ha commentato:
“Sono orgogliosa dei risultati raggiunti in questa prima competizione. Il successo è frutto di un lavoro di squadra e delle decisioni strategiche del commissario straordinario Gianni Cuneo. Ringrazio il segretario generale Salvatore Sanzo, il tecnico Raffaele Secchi e tutto lo staff per il supporto dato a questo progetto di sport sempre più inclusivo”.
