
Jonas Vingegaard - Foto Antonio Fraioli
Oggi giorno di riposo dopo la tappa conclusasi a Monforte de Lemos. Domani torna la Vuelta con la Poio-Mos Castro de Erville, 168 chilometri.
Dopo le varie tappe collinari e di montagna, giunti alla tappa n°16, a vestire la maglia di leader della classifica generale della Vuelta a España 2025 è Jonas Vingegaard. Il danese della Visma protegge la propria maglia rossa da Joao Almeida (2° a 48 secondi) mentre più distaccato il 3° posto occupato da Pidcock (2 minuti e 38 secondi il distacco).
Arriva però l’ultima settimana e, con essa, altre difficili salite che permettono al leader della UAE Joao Almedia di lottare contro Jonas Vingegaard. Il distacco è minimo, dunque anche un piccolo fuori giri potrebbe portare la perdita della maglia rossa. Le salite iniziano già da domani: di seguito percorso e altimetria della tappa 16 della Vuelta.
Vuelta a España 2025, l’altimetria della tappa 16: arrivo in salita a Erville
Dopo la tappa 15 che ha visto nel complesso un percorso collinare ma un arrivo in pianura (che ha permesso a Mads Pedersen di vincere la prima tappa di questo grande diro), si torna a salire.
Il percorso di circa 168 chilometri da Poio a Erville offre una tappa con pochissimi chilometri di pianura e un continuo salite e discese, che dà spazio a un’azione da lontano o un’attacco esplosivo negli ultimi chilometri. Jonas Vingegaard dovrà dunque porre la massima attenzione su Joao Almedia, che lo segue a un distacco sotto il minuto.
Per l’Italia, invece, con un Ciccone più in difficoltà al 13° posto (+12 minuti dal leader), grande attenzione a Giulio Pellizzari. Il leader della classifica giovani e fondamentale gregario di Hindley sta mostrando una grandissima forma in questo finale di Vuelta. Attenzione anche a lui che, seppur preferisce salite più lunghe, potrebbe sfruttare la stanchezza degli avversari per guadagnare altre posizioni. La top 5, infatti, è alla portata.
LA CLASSIFICA GENERALE DOPO 15 TAPPE – TOP 10
1. Vingegaard Jonas – Team Visma | Lease a Bike 57:35:33
2. Almeida João – UAE Team Emirates-XRG + 48
3. Pidcock Tom – Q36.5 Pro Cycling Team + 02:38
4. Hindley Jai – Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:10
5. Gall Felix – Decathlon AG2R La Mondiale Team + 03:30
6. Pellizzari Giulio – Red Bull-BORA-hansgrohe + 04:21
7. Riccitello Matthew – Israel-Premier Tech + 04:53
8. Kuss Sepp – Team Visma | Lease a Bike + 05:46
9. Lecerf Junior – Soudal Quick-Step + 05:49
10. Træen Torstein – Bahrain Victorious + 06:33