
Team Visma-Lease a Bike Parigi Nizza - Foto DAVID PINTENS/Belga/Sipa USA
Si chiude la Vuelta de Espana 2025, ma anche l’ultima tappa è stata interrotta in anticipo a cause delle manifestazioni.
In quel di Madrid si chiude il terzo grande giro del 2025, che sancisce la consacrazione di uno dei migliori ciclisti del panorama attuale: Jonas Vingegaard. Il danese è stato il grande protagonista della tappa di ieri, che ha sancito anche il primato nella classifica generale. Per la prima volta nella sua carriera, il ciclista della Visma-Lease a Bike conquista la Vuelta de Espana, che si aggiunge ai due trionfi nei Tour de France.
Il 28enne danese ha mantenuto un livello costante durante tutta la competizione, senza sforzarsi troppo, ma dando il massimo nella ventesima tappa. L’attacco negli ultimi chilometri della tappa sulla Bola del Mundo è stato sublime. Vingegaard ha messo un vero e proprio sigillo per vincere il suo terzo grande giro della carriera. L’anno prossimo punterà il Giro d’Italia. Pogacar, però, è pronto a dargli battaglia.
Vingegaard vince la Vuelta delle proteste: tutti i verdetti di Madrid
Proprio come nel corso di molte tappe di questa Vuelta, anche l’ultimo appuntamento è stato interrotto in anticipato dai manifestanti pro Palestina. Le contestazioni sono diventate incontrollabili all’ingresso dei corridori a Madrid. L’ultima frazione della tappa, dunque, è stata neutralizzata. I corridori che hanno dominato le classifiche, inoltre, non sono stati premiati all’arrivo.

In ogni caso, la maglia rossa è andata a Vingegaard, seguito da Almeida e Pidcock sul podio. La maglia verde, invece, l’ha conquistata Mads Pedersen, reduce da una Vuelta straordinaria. Per quanto riguarda la classifica degli scalatori, il primo posto se l’è preso Jay Vine con 61 punti, seguito da Vingegaard a 56. Il danese, per la cronaca, è arrivato secondo anche nella classifica a punti.
La maglia bianca per il miglior giovane, infine, è andata a Matthew Riccitello, che ha accumulato un vantaggio di 1’28” su Giulio Pellizzari. Il ciclista italiano si è posizionato sesto nella classifica generale.