
All’Idroscalo l’Italia chiude la rassegna iridata con due secondi posti: medaglia nel K1 5000 per Susanna Cicali e nel KL2 200 per Christian Volpi.
Si è chiusa ieri con un bilancio positivo l’avventura azzurra agli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025 all’Idroscalo di Milano. Nell’ultima giornata di gare sono arrivate due splendide medaglie d’argento: Susanna Cicali nel K1 5000 e Christian Volpi nel KL2 200.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Due podi che portano a quattro il bottino complessivo dell’Italia, dopo gli argenti conquistati venerdì da Andrea Di Liberto (K1 200) e da Viktoryia Pistis Shablova (VL1 200).
Cicali d’argento nel K1 5000
La fiorentina classe 1992 ha disputato una prova di grande carattere, chiudendo al secondo posto con il tempo di 23:54.97, alle spalle della svedese Melina Andersson (23:10.86). Bronzo per la norvegese Anna Margrete Sletsjoee (24:17.48). Per Cicali si tratta dell’ennesimo podio internazionale di un 2025 da incorniciare, già arricchito da argento europeo, secondo posto in Coppa del Mondo e bronzo ai World Games.
“È stata una stagione sorprendente, sono felicissima – ha dichiarato –. Ho sentito tanto la spinta del pubblico di casa”.
Volpi sul podio nel KL2 200
Finale al cardiopalma per Christian Volpi, livornese, che ha conquistato l’argento nel KL2 200 con il crono di 44.21, preceduto solo dal britannico David Phillipson (44.04) e con un vantaggio di un centesimo sull’uzbeko Azizbek Abdulkhabibov. “Ho cercato di mantenere il sangue freddo fino all’ultimo – ha spiegato –. I distacchi erano davvero minimi, ma sono felice di questa medaglia”.
Gli altri risultati azzurri
Carlo Tacchini e Gabriele Casadei sesti nel C2 500 (1:41.60).
Tacchini quinto nel C1 5000 (24:50.51), dopo una lunga lotta per il podio.
Andrea Dal Bianco decimo nel K1 5000 (22:21.55).
Samuele Burgo e Tommaso Freschi settimi nel K2 500 (1:30.82).
Olympia Della Giustina settima nel C1 200 (47.92).
Veronica Biglia settima nel VL2 200 (1:07.92).
Lucrezia Zironi prima nella finale B del K1 200 (42.44).
Irene Bellan e Meshua Marigo ottave nella finale B del K2 500.
Giacomo Cinti sesto nella finale B del K1 500 (1:44.95).
Le parole del DT Tommasini
“È stato il primo passo di un quadriennio che ci porterà a Los Angeles 2028 – ha dichiarato il direttore sportivo Paolo Tommasini –. Gli atleti hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli, adesso serve consolidare questa consapevolezza e continuare a lavorare”.