Serie A

Napoli, lo studio: l’esultanza al ‘Maradona’ per il gol di Olivera come un piccolo terremoto

Tifosi Napoli
Tifosi Napoli - Foto LiveMedia/Danilo Gemito

Piccoli terremoti di bassa intensità, di magnitudo intorno ai 2 gradi della scala Richter o poco meno. Nessun allarme, è solo l’effetto dei boati dei tifosi al ‘Maradona’ per il gol di Olivera in occasione del momentaneo vantaggio del Napoli contro la Salernitana in quello che poteva essere il match Scudetto. Lo riporta Repubblica, che cita il team del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (Dist) dell’Università di Napoli Federico II. Presso l’istituto sono stati elaborati i dati del monitoraggio eccezionale effettuato, in presa diretta, alla Torre di Piazzale Tecchio, storica sede della Facoltà di Ingegneria. C’è però il chiarimento: “L’effetto dell’esultanza differisce dal terremoto perché la componente prevalente è quella verticale legata ai balzi dei tifosi sugli spalti – aggiungono i ricercatori (impegnati, tra gli altri, Giovanni Fabbrocino, Iunio Iervolino e Carlo Ranieri) – Ed è come se mediamente, al momento del gol, un tifoso avesse fatto due salti in un secondo”.

SportFace