
L’annuncio di Charles Leclerc è una vera e propria mazzata per tutti i tifosi della Ferrari: ormai non ci sono più dubbi, è finita.
Se si prova a dare uno sguardo ai numeri la stagione della Ferrari appare davvero deficitaria. Nei 18 Gran Premi fin qui disputati la scuderia di Maranello è riuscita a piazzare una propria vettura sul podio solo in cinque occasioni, tutte con Charles Leclerc: un secondo posto a Monte Carlo e poi quattro volte terzo (Arabia Saudita, Spagna, Austria e Belgio).
Uno ‘score’ che resta deludente anche se si aggiunge la vittoria di Lewis Hamilton nella Gara Sprint in Cina e il terzo posto del 7 volte campione del mondo a Miami, sempre nella Sprint Race. Leclerc e Hamilton sono distantissimi dai primi nella classifica piloti: il pessimo rendimento nelle ultime gare ha favorito anche il sorpasso della Mercedes al secondo posto della classifica Costruttori e la rimonta della Red Bull, che ora è a soli 8 punti dalla terza posizione attualmente occupata dal Cavallino rampante.
Il weekend di Singapore è stato un vero e proprio incubo per la Ferrari, l’ennesimo in una stagione a dir poco travagliata. Sia Leclerc che Hamilton sono stati anche costretti per tutta la gara a guidare con il ‘lift & coast’, ovvero alzando il piede dall’acceleratore prima del punto di staccata per evitare che alcuni componenti della monoposto potessero rovinarsi.
Leclerc-Ferrari, ora è davvero finita: l’annuncio gela i tifosi
Tuttavia molti tifosi della Rossa sono convinti che anche senza questo problema la Ferrari non sarebbe stata comunque in grado di competere con McLaren, Red Bull e Mercedes. La speranza di metà stagione era quella di vedere dei miglioramenti grazie agli aggiornamenti, invece la SF-25 pare sia addirittura peggiorata.

Proprio Charles Leclerc, intervistato dopo il GP di Singapore, pare ormai aver gettato la spugna. “È dura, davvero molto dura. Al momento non siamo competitivi e abbiamo grosse difficoltà con la macchina, non è facile – le parole del pilota monegasco – Vorrei poter dire di essere ottimista per il resto della stagione, ma non credo che ci sia nulla nella monoposto che mi faccia pensare che faremo un passo avanti”.
Leclerc non ci gira intorno: non è previsto l’arrivo di nuovi componenti o di altre novità, pertanto al momento è molto difficile immaginare un cambio di passo della Ferrari nel finale di stagione. “La Red Bull ha fatto due passi in avanti, nella prima metà del campionato e più recentemente a Monza, dove sono cresciuti in maniera impressionante – ha aggiunto il ferrarista – Ora sembra che anche la Mercedes sia cresciuta, quindi noi siamo gli unici a non aver trovato una soluzione“.