
L’innesto della Juve è ormai fuori dai piani del progetto di Igor Tudor: 35 milioni entrano nelle casse bianconere
Archiviata la pausa per gli impegni delle Nazionali, la Serie A torna protagonista già da questo weekend. La Juventus riparte con la trasferta di Como, valida per la settima giornata di campionato, in un calendario che si preannuncia estremamente intenso. Dopo la sfida contro i lombardi, infatti, la squadra allenata da Tudor sarà impegnata in due match di grande rilievo: prima contro il Real Madrid in Champions League, mercoledì 22 ottobre, e poi contro la Lazio in campionato, in programma domenica 26 ottobre alle ore 20:45.
L’avvio di stagione aveva illuso i tifosi bianconeri: tre vittorie nelle prime tre gare avevano fatto sperare in un deciso cambio di passo rispetto allo scorso anno. Tuttavia, a partire dalla quarta uscita, la Juventus è incappata in cinque pareggi consecutivi, rallentando notevolmente la propria corsa rispetto alle dirette concorrenti per le posizioni di vertice. Ora servirà ingranare la marcia per tornare competitivi ai massimi livelli.
Nel frattempo alla Continassa riecheggia un clima di tensione per una situazione di mercato che sta attanagliando particolarmente la dirigenza: un rinforzo bianconero non sarebbe più gradito a Torino e per questo la Juventus potrebbe cederlo a 35 milioni.
Cambio di rotta in casa Juve, via il rinforzo bianconero per 35 milioni
A complicare il clima a Torino c’è anche una situazione delicata, che coinvolge Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese, arrivato la scorsa stagione dall’Atalanta per circa 60 milioni di euro, avrebbe dovuto rappresentare un innesto di grande qualità per il centrocampo bianconero. Tuttavia, le aspettative sono state ampiamente disattese: zero gol, zero assist e prestazioni ben al di sotto del livello atteso hanno alimentato il malcontento tra tifosi e dirigenza.

Il momento difficile del giocatore è stato accentuato anche dalla recente convocazione con l’Olanda, nella quale non ha collezionato nemmeno un minuto in campo. A tutto ciò si aggiunge la crescente insofferenza dell’ambiente bianconero: Koopmeiners viene spesso fischiato dai tifosi bianconeri, segnale chiaro di un rapporto ormai incrinato, e di una delusione generale.
Per questo motivo, la Juventus starebbe valutando seriamente la sua cessione. Nonostante l’investimento importante, il club potrebbe lasciarlo partire per circa 35 milioni di euro: una cifra che permetterebbe di evitare una minusvalenza e, allo stesso tempo, liberarsi di un acquisto che, ad oggi, viene considerato un errore di valutazione. La situazione rimane in attesa, ma tutto lascia pensare che l’avventura di Koopmeiners a Torino possa avvicinarsi ai titoli di coda.