
Gattuso in conferenza
Prossima fermata per la Nazionale: Italia-Estonia, dove vederla in tv e le probabili formazioni di mister Gattuso
Italia-Estonia è arrivata alla vigilia. A Bergamo andrà in scena una partita importantissima in ottica di classifica per la nazionale italiana che, tra le tante novità, vedrà in panchina per la prima volta mister Gattuso nel terzo match valevole per la Qualificazione al prossimo Mondiale.
Un appuntamento a cui l’Italia non vuole mancare, perché manca da troppo tempo la presenza della nazionale azzurra a un Campionato del Mondo. Il match contro l’Estonia sarà un verdetto importante per il nuovo tecnico, che ha diramato una lista di convocati da cui si può già provare a estrapolare una probabile formazione.
Italia-Estonia, terzo match da non fallire: ecco dove sarà visibile in chiaro
La posizione in classifica è ancora in bilico e la qualificazione è tutt’altro che scontata, anzi, rischia di andare in fumo. Per mister Gattuso si prospetta una sfida nella sfida: deve riuscire a rompere il ghiaccio al meglio per il Tricolore, e deve anche condurre la squadra ai tre punti senza “se” e senza “ma”.
Numero 127 del Ranking FIFA, l’Estonia non è un’avversaria da prendere sottogamba: con la giusta spinta e la giusta motivazione anche la squadra all’apparenza più modesta può invece trasformarsi in un ostacolo difficile da superare.
Fussball UEFA Nations League Viertelfinale Deutschland – Italien am 23.03.2025 im Signal Iduna Park in Dortmund Mannschaftskreis Italien Foto: RevierfotoIl match sarà visibile in chiaro su Rai1 e in streaming su RaiPlay, e il New Balance Stadium di Bergamo sarà la cornice ospitante di quest’evento.
Il fischio d’inizio è previsto alle 20:45 e, a meno di ventiquattr’ore da questa partita cruciale, è già possibile provare a ipotizzare la papabile formazione titolare a cui sceglierà di affidarsi il nuovo mister.
Azzurri, imperativo vincere: la probabile formazione di Mister Gattuso
Alla sua prima gara ufficiale da ct della Nazionale, mister Gattuso potrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1: tra i pali, salvo imprevisti, ci sarà Gianluigi Donnarumma, fresco di approdo in Premier League alla corte di Pep Guardiola, con una difesa a 4 affidata a Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco, mantenendo perciò la coppia interista già titolare con Spalletti.

In mediana, invece, potrebbe essere dato spazio a Barella e Tonali, favoriti rispetto a Locatelli – che torna a essere convocato in nazionale – con in posizione più avanzata Politano, Kean e Zaccagni e Retegui unica punta. Politano e Zaccagni andrebbero dunque a schierarsi sull’esterno, ma non è l’unica scelta a disposizione del ct.
Un’altra possibile formazione vedrebbe invece un 4-3-3 con Locatelli nell’undici titolare e il tridente con Kean, Politano e Zaccagni, facendo partire dalla panchina Retegui. I nodi verranno sciolti soltanto domani sera, quando sarà il momento di rendere note le formazioni ufficiali.