
Gianmarco Pozzecco - Foto LiveMedia/Stefanos Kyriazis
L’Italia batte la Spagna: il resoconto del quarto match degli azzurri all’Eurobasket.
Terza vittoria all’Eurobasket per l’Italia che batte 67-63 la Spagna. Il top scorer è Diouf, con 14 punti. In doppia cifra anche Ricci (11) e Niang (10).
Un match singhiozzante per l’Italia, com’era già accaduto nel corso della manifestazione. Il primo quarto è tragico per i ragazzi di Pozzecco, che trovano il primo canestro a 2:26 dalla fine del quarto con Saliou Niang, quando sono sotto 0-13. Il cestista della Virtus ha messo a referto altri otto punti, per un totale di 10, accompagnandoli con altrettanti rimbalzi, prima di essere costretto ad abbandonare anzitempo l’incontro a causa di un infortunio alla caviglia. Gli azzurri chiudono il primo quarto sotto 10-18.
Il ritmo cambia nel secondo quarto, in cui l’Italia realizza il doppio dei punti fatti nel primo quarto e accorcia le distanze dagli iberici (30-36).
Dopo l’intervallo, rientra sul parquet con tutt’altro piglio la squadra di Pozzecco che limita gli attacchi spagnoli. Sono appena 11 i punti realizzati dai ragazzi di Scariolo, che per la prima volta vanno in svantaggio e chiudono il quarto sotto (49-47 per l’Italia).
Nel quarto, l’Italia tenta di orientare la partita dalla sua parte trovando il massimo vantaggio di cinque punti per due volte (sul 55-50 e sul 62-57). Entrambe le volte, la Spagna torna sotto fino ad agguantare l’Italia sul 62-62 a due minuti dal termine. Gli azzurri tornano avanti (64-63) a 32 secondi dalla fine con i due liberi trasformati da Spissu, al precedente giro dalla lunetta era toccato a De Larrea per la Spagna che ha fatto 1/2. La partita si chiude con il fallo antisportivo commesso da Parra su Spissu che realizza i seguenti tiri liberi. Chiude la partita Ricci con l’1/2 dalla linea del tiro libero.
Eurobasket, l’Italia batte la Spagna e avanza alla fase a eliminazione diretta: la situazione
Dopo aver battuto Georgia e Bosnia, e la sconfitta all’esordio contro la Grecia, l’Italia vince contro la Spagna e avanza agli ottavi di finale che si giocheranno a Riga. Gli azzurri sono al momento secondi in classifica a fari punti con la Grecia, che perdendo contro la Bosnia ha riaperto i giochi del girone C.

I ragazzi di Pozzecco, battendo Cipro e con la non impossibile sconfitta della Grecia all’ultima contro la Spagna, chiuderebbero il girone al primo posto. La prima del girone C affronterebbe la quarta del girone D, composto da Israele, Polonia, Slovenia, Francia, Belgio e Islanda. La seconda, invece, la terza sempre del girone D.