
Iliass Aouani - Foto DAVID PINTENS/Belga/Sipa USA
Lo sprint finale regala il successo a Simbu. Bruni in finale nell’asta, bene le azzurre dei 400 ostacoli
Arriva la quarta medaglia per l’Italia ai Mondiali di atletica di Tokyo. Dopo gli argenti di Antonella Palmisano (35 km marcia) e Nadia Battocletti (10.000 metri), e il bronzo di Leonardo Fabbri nel peso, è Iliass Aouani a prendersi la scena: il milanese delle Fiamme Azzurre conquista il bronzo nella maratona con il tempo di 2h09:53, al termine di una gara estenuante. L’oro va al tanzaniano Alphonce Felix Simbu (2h09:48), davanti al tedesco Amanal Petros con lo stesso crono.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
“Questa è una medaglia che si sogna tutta la vita – ha detto Aouani –. Ho puntato all’oro ma sono felice di aver reso orgogliosa l’Italia e chi ha sempre creduto in me”. Ottimo anche Yohanes Chiappinelli, sesto in 2h10:15, mentre Yeman Crippa si è fermato al 32° km. Per l’Italia è la quinta medaglia iridata nella maratona maschile, dopo i podi di Bordin, Baldini e Modica.

La giornata ha regalato anche sorrisi dalle qualificazioni: Roberta Bruni ha centrato la finale del salto con l’asta superando 4,60 al primo tentativo, mentre è uscita Elisa Molinarolo (4,45). Promosse le tre azzurre dei 400 ostacoli: Alice Muraro (54.36, nuovo personale), Ayomide Folorunso (54.67) e Rebecca Sartori (55.11). Eliminato invece Giorgio Olivieri nel martello (71,41).

In serata occhi puntati su Mattia Furlani nel lungo, al debutto dopo il bronzo olimpico di Parigi 2024 e l’oro mondiale indoor di Nanchino 2025. Nel programma anche il salto con l’asta di Duplantis, a caccia del terzo titolo consecutivo, e le batterie dei 110 ostacoli con Lorenzo Simonelli.