
Mattia Furlani - Foto Francesca Grana/FIDAL
Mercoledì Athletissima accende la Diamond League: in pedana anche Fabbri e Weir con Kovacs, Simonelli nei 110hs. Cast da finale iridata in vista di Tokyo.
La corsa verso i Mondiali di Tokyo (13-21 settembre) passa da Losanna. Mercoledì 20 agosto l’Athletissima, tredicesimo appuntamento della Wanda Diamond League, metterà in scena un cast di altissimo livello con tre azzurri protagonisti.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Riflettori sul campione del mondo indoor Mattia Furlani, al terzo impegno stagionale nel circuito dopo il secondo posto al Golden Gala e il quarto a Londra. Per l’azzurro delle Fiamme Oro sfida di lusso con il greco Miltiadis Tentoglou, il rivale australiano Liam Adcock e un terzetto giamaicano formato da Pinnock, McLeod e Gayle, oltre allo svizzero Ehammer e all’uzbeko Anvarov. Primato del meeting: 8,56 di Pedroso, datato 1995.
Non meno spettacolare il peso, dove Leonardo Fabbri e Zane Weir dovranno vedersela con lo statunitense Joe Kovacs (pb oltre i 23 metri) e il resto della corazzata USA uscita dai Trials, con Awotunde, Otterdahl, Piperi e Steen, oltre al neozelandese Walsh e al giamaicano Campbell. Il record di Losanna appartiene a Ryan Crouser (22,91 nel 2021).
Occhi puntati anche sui 110 ostacoli con Lorenzo Simonelli, al rientro dopo lo stop in Slesia. Il romano, campione europeo, affronterà avversari del calibro di Joseph, Kwaou-Mathey, Tinch (world leader in 12.87) e Cunningham.
Il programma
Ma il programma offre molto di più: Noah Lyles nei 100 con Seville e Hughes, Marileidy Paulino nei 200 femminili, Keely Hodgkinson di nuovo sugli 800, e un 5000 uomini con dodici iscritti sotto i 13 minuti. Nei concorsi, giavellotto donne stellare con Kitaguchi e Vilagos, e un alto femminile da mondiale con Mahuchikh, Olyslagers, Patterson e l’esordio stagionale di Nafi Thiam.
Il meeting si aprirà oggi con il tradizionale City Event del salto con l’asta: in pedana il greco Karalís, a caccia del quarto “over 6 metri” consecutivo, contro i migliori del mondo (Duplantis escluso).
Diretta tv
Mercoledì 20 agosto dalle 20 alle 22 su Rai 3 e Sky Sport Arena. Il prologo con l’asta maschile in programma martedì 19 agosto dalle 18 alle 20 su RaiSport.