
Monica De Gennaro - Foto Tarantini/Fipav
Il libero campano lascia l’azzurro dopo quasi vent’anni di carriera in nazionale, coronata da trionfi storici come l’oro olimpico di Parigi 2024 e il Mondiale 2025. “Ora è giusto lasciare spazio ai nuovi talenti”.
Monica De Gennaro dice addio alla maglia azzurra. La storica libero della Nazionale femminile di volley ha annunciato ufficialmente la fine della sua avventura con l’Italia, chiudendo una carriera che l’ha consacrata come una delle più grandi interpreti del ruolo a livello mondiale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nata a Piano di Sorrento l’8 gennaio 1987, De Gennaro ha esordito in azzurro il 3 gennaio 2006 a Roma. Da quel giorno ha collezionato successi straordinari: la World Cup 2011, l’Europeo 2021, tre VNL (2022, 2024 e 2025), l’oro olimpico a Parigi 2024 e, pochi mesi fa, il titolo iridato ai Mondiali 2025. Nel palmarès anche un bronzo europeo (2019), tre medaglie mondiali (argento 2018, bronzo 2022 e oro 2025) e due podi al World Grand Prix.
Il 2025 è stato l’anno della consacrazione definitiva: MVP della VNL, miglior libero ai Mondiali e protagonista della striscia record di 36 vittorie consecutive tra il giugno 2024 e il trionfo di Bangkok del 7 settembre 2025.
In una lunga lettera di commiato, “Moki” ha ringraziato compagne, staff e famiglia, raccontando l’orgoglio di aver onorato la maglia azzurra per quasi vent’anni. “È il momento giusto per fare un passo indietro – ha detto – e lasciare spazio ai nuovi talenti. Mi mancherà tutto, dalle risate negli spogliatoi alle emozioni in campo. Ma sarò sempre lì, a tifare per l’Italia”.
Con la sua uscita di scena, la Nazionale perde non solo una campionessa, ma un simbolo di longevità, professionalità e cuore azzurro.