
Pallina da golf - Foto Robert Perry PA Wire/PA Images / IPA
Sul percorso La Rocca del Golf del Ducato lo spagnolo guida con 64 colpi. Tra gli italiani brillano Vecchi Fossa, Buchi e due top ten per Bergamaschi e Florioli. In campo anche tanti giovani in crescita.
È lo spagnolo Manuel Morugan a guidare dopo il primo giro il Parma Alps Open, terza tappa stagionale dell’Italian Pro Tour, il circuito organizzato dalla Federazione Italiana Golf con il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani e dell’Official Advisor Infront Italy. Sul percorso La Rocca del Golf del Ducato (par 72), Morugan ha chiuso il suo giro in 64 colpi (-8), prendendosi la vetta.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Alle sue spalle c’è un azzurro: Jacopo Vecchi Fossa, 31enne di Reggio Emilia, secondo con 65 (-7), mentre in terza posizione a -6 (66) si trova Davide Buchi, insieme ai francesi Paul Margolis e Paul Franquet e agli spagnoli Jorge Maicas, Asier Aguirre Izcue e Borja Martin.
Ottimo avvio anche per Filippo Bergamaschi e Marco Florioli, noni con 67 (-5), in compagnia dell’olandese Kiet Van der Weele. Più dietro, al 14° posto con -3, un folto gruppo di italiani tra cui Leonardo Rigotti, Riccardo Bregoli, Matteo Cristoni, Andrea Romano, Mattia Comotti, Filippo Grossi e l’amateur Andrea Gallini. Al 25° posto (-2) figurano invece Luca Civello, Andrea Maestroni e il dilettante Lapo Francesco Bisazza.
Vecchi Fossa, già vincitore quest’anno all’Open de la Mirabelle d’Or e forte di quattro titoli sul circuito, punta a consolidare la posizione nell’ordine di merito per conquistare una delle cinque “carte” per l’HotelPlanner Tour. “Sono contento, ho espresso un gran golf davanti ad amici e sul mio campo – ha spiegato – ma devo restare concentrato: nulla è ancora deciso”.
Il torneo, che mette in palio un montepremi di 42.500 euro (prima moneta da 6.200), si gioca sulla distanza di 54 buche, con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito.
Il percorso La Rocca, immerso in un paesaggio collinare tra querce e acacie, ha già ospitato negli anni Campionati PGAI e Nazionali Under 18, confermandosi una delle location più prestigiose del golf italiano.
L’Italian Pro Tour può contare sul sostegno di partner come Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking (Official Bank), Enel (Official Sponsor), Kappa (Technical Supplier), Poste Assicura (Official Supplier) e Gazzetta dello Sport (Media Partner).