
Jannik Sinner - Foto Andrea Rosito / IPA Sport / IPA
L’azzurro Jannik Sinner guida la classifica mondiale con oltre 12.000 punti. Cobolli ancora in crescita.
Jannik Sinner si conferma numero uno del mondo nel ranking ATP aggiornato di oggi, lunedì 28 luglio 2025. L’altoatesino guida la classifica con 12.030 punti, davanti allo spagnolo Carlos Alcaraz (8.600) e al tedesco Alexander Zverev (6.030). Nessuna variazione nelle prime tre posizioni, mentre tra i primi dieci si registrano movimenti significativi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Lorenzo Musetti perde tre posizioni e scivola al 10° posto, lasciando spazio tra gli altri all’americano Ben Shelton, ora 7°, e all’australiano Alex De Minaur, salito all’8° grazie al titolo conquistato a Washington. Completa la top ten il danese Holger Rune (9°). Escluso dai primi dieci il russo Andrey Rublev.

Ottime notizie per il tennis italiano anche fuori dalla top 10:
Flavio Cobolli sale al 17° posto, migliorando ancora il proprio best ranking.
Luciano Darderi, dopo i titoli consecutivi a Bastad e Umago, guadagna undici posizioni e si piazza al 35° posto mondiale.
Un momento d’oro per il movimento azzurro, che continua a brillare anche nelle classifiche internazionali.
Questa la top ten della nuova classifica Atp:
1. Jannik Sinner (Ita) 12.030 (–)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 8.600 (–)
3. Alexander Zverev (Ger) 6.030 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 5.135 (–)
5. Jack Draper (Gbr) 4.650 (–)
6. Novak Djokovic (Srb) 4.130 (–)
7. Ben Shelton (Usa) 3.520 (+1)
8. Alex De Minaur (Aus) 3.335 (+5)
9. Holger Rune (Dnk) 3.250 (–)
10. Lorenzo Musetti (Ita) 3.195 (-3)
Così gli altri italiani:
17. Flavio Cobolli 2.385 (+1)
35. Luciano Darderi 1.414 (+11)
37. Lorenzo Sonego 1.281 (-1)
41. Matteo Arnaldi 1.265 (+3)
57. Matteo Berrettini 975 (-15)
72. Mattia Bellucci 871 (-9)
97. Luca Nardi 655 (-1)
118. Francesco Passaro 524 (+3)