
Foto Andrea Rosito / IPA Sport / IPA
Carlos Alcaraz batte Jannik Sinner e si aggiudica il suo primo Masters 1000 in Italia. Lo spagnolo trionfa sulla terra rossa degli Internazionali d’Italia 2025.
Uno scontro equilibrato e faticoso nel primo set, per diventare, poi, a senso unico nel secondo ed ultimo set della partita. Il primo atto del match si risolve al tie-break, dove il classe 2003 chiude la pratica dopo un’ora e dieci minuti di gioco con sette punti a cinque. Nel secondo set cambia la musica: sale in cattedra Alcaraz che alza il ritmo e non lascia spiragli di rimonta all’italiano Sinner. Il neo numero due al mondo (da lunedì) supera il tennista di casa con un largo ed agevole 6-1. Il risultato del secondo set è largo e mai in discussione, un’iniezione di fiducia che pone il ventiduenne come grande favorito a Parigi, in occasione del Roland Garros.
Alcaraz si rivolge a Sinner: “Non riesco a immaginare quanto sia stato difficile”
Carlos Alcaraz si conferma la bestia nera di Jannik Sinner, lo spagnolo conduce gli scontri diretti con un passivo di 8-5. La finale degli Internazionali d’Italia vinta sul campo centrale del Foro Italico gli permette di diventare il primo spagnolo a vincere il torneo capitolino dal 2021, in quell’occasione Nadal sconfisse Djokovic.

Durante la premiazione, il tennista ventiduenne tennista ha rivolto parole al miele nei confronti dell’avversario battuto e del pubblico di Roma:
“Questo è un torneo meraviglioso, ringrazio il pubblico per il rispetto mostrato nei miei confronti, nonostante ci fosse un italiano in campo nella finale. Sei stato fuori tre mesi, non riesco a immaginare quanto sia stato difficile per te e la tua famiglia. Sei rientrato nel circuito a Roma, in un torneo speciale, e hai giocato così bene. Voglio complimentarti con te perché quello che hai fatto è incredibile. Non mi stancherò mai di dire che straordinaria persona e atleta tu sia, lavori duramente ogni giorno. Rendi felici tutti i presenti. Ringrazio il mio team e la mia famiglia per avermi sostenuto. Venivo da un infortunio e non è stato facile. Faccio i complimenti a tutto il movimento tennistico italiano”.