
I due campioni dello sci alpino guideranno la delegazione azzurra nella cerimonia inaugurale di Verona. De Sanctis: “Storie di forza, passione e orgoglio”.
L’Italia paralimpica ha scelto i suoi simboli per Milano-Cortina 2026. Saranno Chiara Mazzel e René De Silvestro a portare il tricolore nella cerimonia di apertura dei Giochi, in programma a Verona.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Una decisione che premia due percorsi diversi ma uniti dalla stessa forza. Chiara Mazzel, atleta ipovedente (categoria B2) dello sci alpino, in pochi anni è diventata un punto di riferimento mondiale grazie alla determinazione e al talento, conquistando risultati di prestigio insieme alla sua guida Fabrizio Casal. René De Silvestro, campione paralimpico e mondiale nello sci alpino sitting, è già una leggenda: ai Giochi di Pechino 2022 ha conquistato l’argento nello slalom gigante e il bronzo nello slalom speciale, incarnando la grinta e la resilienza dello sport italiano.
“Chiara e René sono l’anima del nostro movimento – ha dichiarato il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Marco Giunio De Sanctis –. Rappresentano due storie di forza, di passione e di orgoglio. Portare la bandiera italiana sarà per loro un riconoscimento meritato e per tutti noi un motivo di profonda emozione. Non era scontato garantire la rappresentanza di genere negli sport invernali paralimpici, ma avremo due campioni che incarnano il valore delle pari opportunità”.
Con la nomina dei portabandiera, l’Italia paralimpica accende ufficialmente il percorso verso i Giochi del 2026: un appuntamento che andrà oltre lo sport, diventando simbolo di crescita e consapevolezza per l’intero Paese.
