
Venerdì 26 settembre alle 19, al Tommaso Fattori, in campo Rovigo e Viadana per un trofeo che torna dopo 15 anni. È il primo grande appuntamento della stagione.
Lo Stadio Tommaso Fattori de L’Aquila ospiterà venerdì 26 settembre alle ore 19:00 la Finale della Supercoppa Italiana di Rugby, che vedrà di fronte la Femi-CZ Rugby Rovigo Delta e il Rugby Viadana 1970.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Sarà il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/26 e segna il ritorno di una competizione assente dal calendario dal 2009. Un evento storico per la città abruzzese, che ritrova così un posto di rilievo nella mappa del grande rugby italiano.
La Rugby Rovigo, fresca di una stagione trionfale con Scudetto e Coppa Italia, cercherà di aggiungere alla sua bacheca una Supercoppa mai conquistata finora. Dall’altra parte, il Viadana, finalista del Campionato e prima in regular season, vanta già un successo nel 2007 e promette battaglia in una sfida ad alta intensità.
L’appuntamento aquilano rappresenta anche il terzo evento firmato dalla Lega Italiana Rugby (LIR) nel 2025, dopo le finali di Coppa Italia e Campionato. La scelta di L’Aquila non è casuale: “È un atto dovuto verso una città simbolo del rugby italiano”, ha sottolineato Giulio Arletti, presidente della LIR, ringraziando le istituzioni locali e la FIR per il sostegno all’iniziativa.
Dello stesso tono le parole del presidente federale Andrea Duodo: “La Supercoppa torna per aprire la stagione con una sfida tra due grandi squadre. Il Fattori è il luogo ideale per iniziare: un tempio del rugby italiano”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’amministrazione comunale e dai rappresentanti sportivi locali. “Un’occasione di prestigio per tutta la città – ha detto l’assessore allo sport Vito Colonna – che conferma la centralità de L’Aquila nella tradizione ovale nazionale”.
A chiudere, il commento del presidente della Rugby L’Aquila, Mauro Scopano: “Dopo i test match delle nazionali giovanili, un altro evento di alto profilo. La città risponderà con passione e calore, come sempre”.