
Gli azzurri a caccia di punti preziosi per risalire la FedEx Cup e strappare la “carta” per il 2026. Nel field anche cinque top-50 mondiali e il campione in carica Matt McCarty.
In palio ci sono un montepremi da 6 milioni di dollari (1.080.000 al vincitore) e soprattutto punti preziosi per mantenere la “carta” piena per il 2026. Dopo l’RSM Classic di novembre, i migliori 100 della classifica avranno la certezza di restare sul massimo circuito americano, mentre chi chiuderà tra il 101° e il 125° posto potrà contare solo su una carta parziale. In queste settimane, i giocatori oltre la 51ª posizione si sfidano anche per strappare l’accesso ai primi due “Signature Events” della prossima stagione.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Al momento la situazione degli italiani è complicata: Manassero (32 anni, veronese) è 158° e Molinari (42 anni, torinese) addirittura 203°. Servono piazzamenti importanti per risalire una classifica che, in queste ultime gare, può ancora cambiare volto.
Il torneo dello Utah vedrà al via anche diversi big: cinque top-50 mondiali, a partire dallo svedese Alex Noren (17°), vicecapitano europeo alla Ryder Cup vinta a Bethpage, e gli americani Maverick McNealy (19°), Kurt Kitayama (36°), Billy Horschel (38°) e l’australiano Jason Day (42°). Da seguire anche sette giocatori che nel 2025 hanno già vinto almeno un torneo sul PGA Tour, tra cui Kitayama (3M Open) e l’australiano Karl Vilips (Puerto Rico Open). Difenderà il titolo lo statunitense Matt McCarty, quest’anno già sette volte tra i primi 15.
Diretta tv su Discovery Plus con i seguenti orari italiani:
Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre: dalle 23.00 alle 2.00
Sabato 25 ottobre: dalle 22.30 all’1.30
Domenica 26 ottobre: dalle 21.30 alle 00.30
Commento tecnico affidato a Maurizio Trezzi e Federico Colombo.