
Leclerc Hamilton scontro
In casa Ferrari la tensione è ormai palpabile: dopo una stagione deludente, a far rumore stavolta è lo scontro tra Leclerc e Lewis Hamilton.
La Formula 1 non perdona. È un mondo in cui i risultati contano più delle parole, e in cui la pressione può diventare un nemico subdolo. Lo sa bene la Ferrari, che anche quest’anno ha vissuto una stagione di alti e bassi, più bassi che alti, con poche soddisfazioni e tante polemiche interne.
La Rossa non riesce a ritrovare quella competitività che un tempo la rendeva temuta da tutti, e il malumore cresce. I tifosi iniziano a perdere la pazienza, e all’interno del team di Maranello le scintille non mancano.
Leclerc parole dure dopo la gara
Proprio nelle ultime ore, infatti, si parla di uno scontro acceso tra i due piloti, Leclerc e Hamilton. Un duello in pista che, però, sembra aver lasciato strascichi anche fuori dal tracciato. Vasseur, sempre più sotto pressione, cerca di mantenere la calma, ma la situazione è delicata. Anche perché, secondo alcune indiscrezioni, la voce di un possibile arrivo di Christian Horner in Ferrari ha aggiunto ulteriore tensione all’ambiente, già complicato.
Ad Austin, sulla pista americana dove un anno fa Charles Leclerc aveva conquistato quella che resta, ancora oggi, la sua ultima vittoria in carriera, il monegasco ha centrato un altro podio, il sesto della stagione. Un risultato buono, certo, ma che non basta a cancellare l’amarezza di un campionato vissuto sempre all’inseguimento.

Il terzo posto finale è arrivato al termine di una gara coraggiosa, in cui Leclerc ha deciso di rischiare: ha scelto di partire con le gomme soft, unico in tutta la griglia, e poi di passare alle medie nel secondo stint. Una strategia aggressiva, quasi disperata, ma che gli ha permesso di restare nel gruppo di testa fino alla fine.
Durante la corsa, però, non sono mancate le scintille. Subito prima del suo pit stop, Leclerc è stato protagonista di un duello acceso con il compagno di squadra Hamilton, che alla fine ha chiuso quarto, appena giù dal podio. Sorpassi, contro-sorpassi e radio infuocate, con i due che non sembravano affatto disposti a fare sconti. Alla fine Leclerc ha avuto la meglio, ma il clima ai box si è fatto teso.
“Alla fine ho fatto la mia gara e ho provato a difendere la mia posizione, non ho rimorsi. Possiamo girarla come vogliamo, ma non ne avevamo di più di così”, ha dichiarato Charles con tono pacato ma fermo, lasciando intendere che qualcosa, nei rapporti interni, si sia incrinato. Hamilton, dal canto suo, ha evitato di alimentare la polemica, ma il suo silenzio vale più di mille parole.
In tutto questo, Vasseur osserva e cerca di tenere la barca a galla. Il suo compito non è mai stato semplice, ma adesso sembra ancora più difficile: gestire due campioni con caratteri forti in una stagione che non decolla. E con le voci su Horner che si fanno sempre più insistenti, il futuro della Ferrari sembra nuovamente in bilico. Insomma, ad Austin è arrivato un podio, ma anche l’ennesimo campanello d’allarme. E a Maranello, senza ombra di dubbio, non dormono sonni tranquilli.