Ginnastica ritmica

Ginnastica ritmica, Europei Budapest 2024: Sofia Raffaeli in finale All-Around con il miglior punteggio

Sofia Raffaeli
Sofia Raffaeli - Foto Simone Ferraro/FGI

Sofia Raffaeli incanta la Papp Laszlo Sportarena di Budapest, dove è in corso il 40° Campionato Europeo senior di ginnastica ritmica. Al termine delle qualificazioni individuali la vice campionessa del mondo in carica ha ottenuto il miglior punteggio All-Around con un superlativo 104.350, riuscendo a precedere l’israeliana Daniela Munits e la bulgara Stiliana Nikolova in vista della finalissima in programma domani. Più nelle retrovie due delle favorite all’oro: Daria Atamanov è sesta con uno score di 100.950 e subito dopo di lei troviamo la tedesca Darja Vafolomeev con 100.800. La fuoriclasse di Chiaravalle ha inoltre centrato l’accesso a tutte le finali di specialità accedendo con il primo punteggio a palla e nastro, il quarto al cerchio e il sesto alle clavette. Buone sensazioni anche per Milena Baldassarri, che si è qualificata per la finale del concorso generale grazie alla 14esima posizione con il suo 97.000. La ginnasta 22enne tornerà anche protagonista domenica nella finale di specialità alle clavette grazie al quinto miglior punteggio. La classifica per team, a cui si arriva sommando gli otto punteggi individuali a quelli di squadra, al momento vede l’Italia in seconda posizione con 267.350 punti, dietro alla Bulgaria (269.150) e davanti a Germania (265.500), Israele (264.450) e Ungheria (257.250).

Domani dalle 14:20 la finale All-Around Individuale, mentre dalle 17:45 si proseguirà con l’All-Around a squadre. Le Farfalle azzurre, atterrate a Budapest ieri, puntano al podio continentale. Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo sono state sorteggiate con Turchia, Ucraina, Polonia, Azerbaijan, Francia, Grecia, Ungheria e Bulgaria iniziando con la routine a palle e nastri per passare poi a quella con i 5 cerchi.

SportFace