
Novak Djokovic - Foto Geoff Burke-Imagn Images/Sipa USA
Novak Djokovic supera Munar nonostante alcuni problemi fisici e batte un altro record nella sua straordinaria carriera.
Prosegue il penultimo Masters 1000 della stagione. Il tabellone dei quarti di finali si sta completando piano piano, domani le ultime sfide agli ottavi. Nella mattinata di oggi hanno superato il turno Bergs e Rune, rispettivamente contro Diallo e Mpetshi Perricard. Nel pomeriggio, poi, è toccata a Novak Djokovic.
L’ex primo al mondo, nonostante l’età, vuole essere ancora protagonista. A Shanghai, senza Sinner e Alcaraz, può tornare ad alzare un trofeo. Dopo aver superato Cilic e Hanfmann nei primi due turni, il serbo ha avuto la meglio anche negli ottavi di finale contro Jaume Munar. Lo spagnolo, approfittando anche delle difficoltà fisiche dell’avversario, si è difeso bene.
Shanghai, Djokovic batte Munar: strappato il pass per i quarti di finale
Novak ha conquistato il primo set per sei game a tre, nonostante un dolore alla caviglia accusato nel cuore del primo parziale. I guai fisici, però, hanno condizionato il campione olimpico nel secondo set, vinto dallo spagnolo al tiebreak. All’inizio del terzo parziale, poi, Djokovic ha dovuto resistere anche a qualche disturbo allo stomaco, portando comunque a casa il match.

Nei quarti di finale ci sarà Zizou Bergs, sconfitto per 3-0 nel terzo turno degli Australian Open, proprio da Munar. Sulla carta, dunque, si tratta di una sfida decisamente alla portata per Novak Djokovic, che nel frattempo batte un altro record nella sua immensa carriera: a 38 anni e quattro mesi, è il più ‘anziano’ di sempre a raggiungere i quarti di finale di un Masters 1000.