
Dal 9 al 12 ottobre incontri, interviste e spettacolo tra piazza Duomo, Teatro Sociale e le principali location della città.
“Adrenalina pura”, come ai Mondiali di Tokyo e nei grandi eventi internazionali, ma questa volta sotto le Dolomiti. L’atletica leggera sarà al centro dell’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, organizzato da Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing da giovedì 9 a domenica 12 ottobre.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Giovedì il via in piazza Duomo (16.30) con Gianmarco Tamberi, protagonista dell’evento “Per vincere domani”, che sarà anche ospite della cerimonia inaugurale al Teatro Sociale (18.00) insieme al presidente e a.d. Rcs Urbano Cairo e al direttore della Gazzetta Stefano Barigelli. Sempre giovedì, alle 18.30 al Palazzo della Regione, spazio a tre medagliati di Tokyo: Antonella Palmisano, Leonardo Fabbri e Iliass Aouani.
Venerdì (ore 12, Filarmonica) sarà il momento dei “Sogni d’oro” di Nadia Battocletti, che racconterà la sua scalata mondiale nel mezzofondo. Sabato l’attenzione si sposterà sul salto in lungo con il campione del mondo Mattia Furlani (10.00, Auditorium Santa Chiara) e in serata con Larissa Iapichino e il papà-coach Gianni (20.30, Palazzo della Regione). Sempre sabato, alle 17 in piazza Duomo, incontro con il marciatore Alex Schwazer (“Quarant’anni e non sentirli”).
Domenica mattina (ore 10, Palazzo Geremia) riflettori sulla promessa della velocità Kelly Doualla, mentre nel pomeriggio (14.30) spazio al triplista Andrea Dallavalle, che dopo gli infortuni è tornato protagonista a Tokyo.
Il programma completo e le modalità di accesso sono disponibili su ilfestivaldellosport.it.