
Antonelli Mercedes
La stagione di debutto in Formula Uno per Andrea Kimi Antonelli è stata davvero complicata: adesso non ci sono più dubbi.
Andrea Kimi Antonelli ha vissuto una stagione davvero difficile al suo debutto assoluto in Formula Uno. Alla guida di una Mercedes, il pilota italiano ha mostrato alti e bassi, anche perché la sua auto non è stata assolutamente competitiva in ogni week end della stagione. Del resto, pure la stella di Stoccarda ha affrontato fino a questo momento un buon numero di difficoltà, quindi non è stata esattamente la situazione ideale per una giovane promessa che deve ancora sbocciare.
Nonostante questo, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha comunque voluto puntare sul pilota italiano, che per tutti gli addetti ai lavori ha talento da vendere e può veramente fare grandi cose in futuro alla guida di una monoposto di F1. Sempre in riferimento al futuro, però, il rischio che Andrea Kimi Antonelli corre è veramente altissimo: scopriamo a cosa facciamo riferimento.
Antonelli, bivio pericoloso: rischio altissimo
Chiariamo, Andrea Kimi Antonelli è un pilota tutt’altro che in discussione in questo momento. Toto Wolff ha chiarito nelle scorse settimane che per il 2026 il giovane talento italiano non è assolutamente messo in dubbio. Tuttavia, non possiamo fare a notare il fatto che il pilota della Mercedes non è ancora pronto per lottare costantemente e con frequenza per le posizioni che contano in F1. Il confronto con george Russell, sotto questo punto di vista, non lascia spazio a dubbi.

L’ex pilota del team Prema deve crescere ancora moltissimo per dimostrarsi effettivamente competitivo in un top team. Pur confermandolo per il 2026, e non lasciando spazio a dubbi sul suo futuro all’interno della classe regina del motorsport, anche Toto Wolff ha aspettative molto alte per il prossimo anno. Insomma, sul futuro del giovane talento tanto chiacchierato fra appassionati e addetti ai lavori ci sono poche discussioni, ma deve iniziare a capitalizzare le occasioni che ha di fare bene durante le gare, ed evitare in questo modo di essere così tanto distante dal compagno di squadra.
Raggiungere il livello mostrato finora da George Russell non è assolutamente semplice per nessuno, ma le aspettative Mercedes sono chiare sotto questo punto di vista: avere due piloti capaci di vincere gare e ottenere pole position ogni domenica, auto permettendo. Antonelli deve quindi fare un salto in avanti in questo senso; tempo e talento per farcela ne ha assolutamente a volontà.