
Il pilota australiano firma la pole dello Sprint Qualifying sul circuito di Losail, segnando una netta inversione di tendenza dopo un finale di stagione complicato. Secondo Russell, terzo Norris dopo un errore nell’ultimo giro. Ferrari lontana dal vertice: Leclerc e Sainz in quarta fila, Hamilton nelle retrovie.
Un segnale di risveglio che ora è ufficialità cronometrica. Oscar Piastri si riprende il proscenio del Gran Premio del Qatar mettendo il suo nome in cima allo Sprint Qualifying del weekend di Losail. L’australiano della McLaren, già il più rapido nelle prove libere, si ripete al sabato conquistando la pole position della Sprint con il crono di 1:20.055. Una prestazione costruita su precisione e lucidità nel momento più importante.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Diverso l’esito per il suo compagno di team Lando Norris, che nell’ultimo giro d’assalto perde la macchina all’ultima curva, compromettendo l’affondo. Il pilota britannico evita il peggio ma scivola in terza posizione, superato anche da George Russell, secondo.
Alonso apre l’era-Newey con un segnale d’ambizione
In seconda fila brilla anche Fernando Alonso, autore di un avvio incoraggiante sin dalla singola sessione di libere. Quarto tempo nello Sprint Qualifying, risultato che offre una prospettiva di competitività anche sull’ultima parte di stagione per l’AMR25.
La lettura simbolica dell’era-Newey – da team principal, anche se non ancora iniziata ufficialmente – parte con un’indicazione positiva di assetto e resistenza alla distanza lunga.
Red Bull, un duello interno che premia Tsunoda. Verstappen contrariato
La Red Bull vive una giornata ruvida più che veloce. Yuki Tsunoda, per la prima volta da pilota del team di Milton Keynes, riesce a precedere il campione del mondo Max Verstappen, battuto di un soffio dal giapponese nel confronto diretto della Sprint Qualifica. Rimane visibilmente nervoso l’olandese per il bouncing della RB21, una macchina che – secondo le sensazioni raccolte via radio – punta troppo sull’anteriore, condizionando la distribuzione dei carichi. L’affondo porta a un’escursione sulla sabbia potenzialmente dannosa per il fondo dell’auto.
Ferrari, il sabato della Sprint spegne il 2025. Leclerc e Sainz in quarta fila, Hamilton arretra ancora
La Ferrari resta lontana dal vertice della Sprint: Charles Leclerc e Carlos Sainz chiudono in quarta fila, entrambi davanti a Kimi Antonelli, decimo.
Una mattinata dura soprattutto sul lavoro d’assetto: il team di Maranello chiude la Sprint Qualifica a sei decimi dalla pole, margine che su una pista come Losail – dove i sorpassi richiedono coraggio e traiettorie pulite – non lascia grandi margini di gestione tattica.
Ancora più indietro Lewis Hamilton, che dopo la P20 di Las Vegas, chiude la Sprint Qualifica del Qatar in penultima fila davanti solo alle Alpine. Messaggio radio eloquente di “Sir Lewis”, che ammette: «La macchina non va più forte». Una frase che sembra mettere un cerotto, più che una giustificazione, su un sabato senza fortuna per il sette volte campione del mondo.
Il programma del weekend: Sprint domani, Qualifiche e GP di domenica
La F1 torna in pista domani:
alle 15:00 il via all’ultima Sprint del 2025,
alle 19:00 le Qualifiche, che decideranno la griglia di partenza del Gran Premio di domenica, in calendario alle 17:00.
L’ultimo GP dell’anno chiuderà ufficialmente il 2025 sportivo.
