
Gli uomini di coach Banchi cedono nel debutto delle qualificazioni mondiali. Prossimo snodo a Klaipėda contro la Lituania.
È iniziata con un passo falso la marcia della Nazionale italiana maschile verso la FIBA World Cup 2027. Nel match inaugurale della prima finestra di qualificazione, disputato al PalaFerraris di Tortona, gli Azzurri hanno incassato una sconfitta di misura, 81-76 a favore dell’Islanda, che firma così il primo successo nel Girone D.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Tributo alla nuova generazione azzurra
La sfida ha rappresentato il battesimo in selezione maggiore per Francesco Ferrari, Matteo Librizzi, Luigi Suigo e Luca Vincini, tutti al primo gettone con la divisa della squadra Senior. Il prossimo blocco di allenamenti accoglierà anche il rientro di Nico Mannion, autorizzato a unirsi alle sedute tecniche già a partire dai lavori sul campo della sera successiva.
Il graffio dei punti e la serata delle uscite
Sul finire del raduno, lo stesso Librizzi e Diego Garavaglia hanno ricevuto l’ok a lasciare l’hub di preparazione, mentre gli altri dodici Azzurri avevano già ruotato con ampio minutaggio sin dai primi due quarti di partita.
Casarin, luminoso nel tabellino individuale
A livello realizzativo l’Italia ha trovato il suo riferimento principale in Davide Casarin, autore di 19 punti, nuovo primato personale con la Nazionale maggiore. In doppia cifra anche Gabriele Procida (16), a eguagliare il suo career high internazionale, oltre ai contributi offensivi di Tommaso Baldasso (13) e Amedeo Della Valle (10). Rilevante anche la doppia doppia di Amedeo Tessitori (10+10 rimbalzi), per un totale di 47 rimbalzi di squadra catturati dagli Azzurri.
Occhi sul dettaglio: perimetro, falli e break emotivo
L’Italia ha pagato l’uscita temporanea di Casarin a causa del quarto e quinto fallo, con un tecnico fischiato a Procida dopo tre giri di orologio nel periodo finale. Dal perimetro l’Islanda ha inciso con 9/24 dall’arco e 20/26 ai liberi, sfruttando le letture tattiche durante le rotazioni più complesse della gara.
Le parole del CT: equilibrio, reazione e lucidità ritrovata
Nel dopogara, coach Luca Banchi ha riassunto così la serata: «Partita equilibrata, nonostante un approccio iniziale contratto. Bene la risposta portata nell’ultimo quarto, dove abbiamo difeso con maggiore energia e costruito tiri migliori. I dettagli nel finale hanno deciso il punteggio, dobbiamo reagire subito guardando a Klaipėda». Un’analisi lucida che guarda già alla prossima tappa della competizione.
Trasferimento a Klaipėda, il nuovo bivio di classifica
Il gruppo azzurro farà ora rotta verso la Lituania, con la gara a Klaipėda fissata per domenica 30 novembre alle 17.30 italiane. La sfida contro i baltici sarà trasmessa da Sky Sport Basket e in diretta streaming su NOW e DAZN, sfida decisiva per riprendere inerzia nel Girone.
