
Leclerc addio Ferrari
Qualcosa si continua a muovere in casa Ferrari, non in positivo. L’unica opzione per riprendersi sembra un turnover completo, che includerebbe anche Charles Leclerc.
Sono state scritte tante di quelle righe quest’anno sulla brutta stagione di Ferrari in Formula 1 che sarebbe ripetitivo aggiungere qualsiasi altra cosa. I risultati del resto, le fredde statistiche ed i numeri matematici che non mentono, parlano da soli. Svanito il sogno di vincere almeno il Titolo Costruttori che è saldamente in mano a McLaren, il team rosso si è visto pure superare da Mercedes come ennesima beffa.
Del Titolo Piloti quest’anno neanche a palarne: il quinto e sesto posto di Charles Leclerc e Lewis Hamilton potrebbero diventare facilmente un settimo ed ottavo piazzamento, se Kimi Antonelli e Yuki Tsunoda, i due grandi “rookie” dei team Red Bull e Mercedes mostrassero maggiore continuità. Insomma una situazione in cui, nel migliore dei casi, i piloti del team italiano possono consolarsi pensando di non essere bloccati a metà della classifica ufficiale.
Tantissimi piloti esperti da Jacques Villeneuve a Riccardo Patrese hanno analizzato una crisi che non è certo cominciata nel 2025 ma ha origini lontanissime. Nel frattempo, in casa Ferrari continua pure l’emorragia di personale. Un altro importante pezzo della squadra se n’è andato, parlando di una decisione mai facile, unendosi a Zimmerman, Schmidt e tutti gli altri tecnici che in queste ore, hanno abbandonato forse per sempre il Cavallino Rampante.
Nel futuro potrebbe non esserci nemmeno Leclerc
E’ solo l’ultimo ad andarsene in ordine temporale, dubitiamo che sarà l’unico; Luca Moschini, ingegnere di talento in Ferrari da due anni, ha scelto di abbandonare la squadra per proseguire altrove il suo percorso professionale. Tutto questo mentre sempre in Ferrari c’è anche stata una pesante discussione tra il Team Principal Frederic Vasseur ed un meccanico di alta importanza di cui ignoriamo il nome.

Il contratto del francese è stato esteso fino al 2026 almeno ma se i risultati non dovessero arrivare, cosa farà la squadra? C’è chi guarda già al 2027, saltando la stagione in mezzo, ipotizzando un turnover completo di tutti gli uomini fondamentali per la scuderia dalla tuta rossa, inclusi i piloti. Secondo un quotidiano svizzero, nel caso in cui Charles Leclerc continuasse a trovare una macchina inguidabile come l’ha definita a Singapore potrebbe lasciare davvero la squadra.
Tra i piloti che Blick individua come potenziali rimpiazzi di Leclerc ci sono Max Verstappen – “Io in Ferrari? Mai dire mai, nella vita non si può mai escludere niente” citando una sua recente intervista – ma anche Oscar Piastri, molto interessato a questo possibile scambio. Inutile dire che attirare due piloti di questo livello con una macchina che non ha vinto nemmeno una singola gara in stagione, è un’impresa al limite dell’utopico, adesso.