
Il mondo del calcio è nello sconforto: è successo proprio durante il match, il dramma ha devastato i giocatori.
Il mondo del calcio vive un altro terribile dramma. Durante la partita i giocatori si sono sciolti in lacrime: la notizia ha devastato gli atleti e ha reso impossibile proseguire il match, che è stato infatti sospeso. La notizia del decesso è arrivata proprio mentre le squadre erano in campo: lo sconcerto e la disperazione hanno fatto subito capolino sul rettangolo verde.
La squadra riserve del Boca Juniors era impegnata nel match contro il Belgrano allo stadio Ezeiza. Al 38′ del primo tempo è cominciata a circolare la voce della morte del grandissimo allenatore: molti calciatori sono apparsi visibilmente commossi, tra cui l’ex centrocampista di PSG, Roma e Juventus, Leandro Paredes. L’arbitro della sfida non ha potuto fare altro che sospendere il match.
Miguel Russo è venuto a mancare all’età di 69 anni dopo aver combattuto a lungo con seri problemi di salute: nel 2018, infatti, all’allenatore del Boca Juniors era stato diagnosticato un cancro alla prostata. Negli ultimi mesi le sue condizioni sono peggiorate, fino ad arrivare al ricovero in ospedale nelle scorse settimane.
Dramma nel calcio, addio al grande allenatore: tifosi distrutti
Anche se provato dalla malattia Miguel Russo non ha mai voluto lasciare la sua più grande passione. Il tecnico ha infatti proseguito nel ruolo di allenatore che ha contraddistinto tutta la sua vita: sono più di mille le volte in cui si è seduto in panchina nel corso di una carriera trentennale in cui ha guidato 16 club in otto Paesi diversi.

I tifosi italiani, in particolare quelli del Milan, lo ricordano di certo al timone del Boca Juniors nella finale del Mondiale per Club 2007, quando gli argentini vennero sconfitti 4-2 dai rossoneri all’epoca allenati da Carlo Ancelotti. Pochi mesi prima il Boca Juniors di Miguel Russo vinse la Copa Libertadores: una squadra di grandissimo livello, che poteva contare su campioni come Riquelme, Palacio, Palermo e altri ancora.
Nonostante la diagnosi infausta del 2018 Miguel Russo proseguì il suo percorso, allenando anche in Perù, Paraguay e Arabia Saudita. Russo è tornato in Argentina nel 2022: dopo aver guidato Rosario Central e San Lorenzo il celebre tecnico ha fatto ritorno proprio al Boca Juniors. Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati in queste ore per omaggiare la figura di Russo, un allenatore che ha scritto pagine indelebili nella storia degli ‘Xeneizes’.