Equitazione

Equitazione, Piazza di Siena 2024 entra nelle Rolex Series. Nepi Molineris: “Obiettivo Slam”

Grande attesa per l’edizione 2024 del Concorso di Piazza di Siena, che da quest’anno entra a far parte delle Rolex Series ovvero il circuito d’elite degli sport equestri. Un risultato importante, come sottolineato dall’amministratore delegato di Sport e Salute Diego Nepi Molineris. “E’ un giorno storico, ma questo traguardo deve aprirci anche nuovi orizzonti verso il futuro – spiega – Il nostro obiettivo finale è quello infatti di entrare nel circuito Slam, abbiamo l’entusiasmo e la passione per riuscirci.”

Del resto il raggiungimento di questo primo step testimonia il livello raggiunto dall’evento che si svolge nella splendida cornice del parco di Villa Borghese. “Se Rolex ci ha scelti è perchè abbiamo rispettato elevati standard qualitativi e organizzativi – prosegue Nepi Molineris – Del resto basta guardarsi intorno per capire di essere nel posto più bello del mondo. Siamo d’accordo con Rolex che questa bellezza artistica e naturale va toccata il meno possibile, ma è comunque difficile organizzare un evento di questo livello rimanendo attenti a ogni piccolo particolare.”

Il progetto riguarda anche la fruibilità di Piazza di Siena anche al di là del concorso equestre: Vorremmo che potesse essere un luogo per cittadini e turisti 365 giorni l’anno, in questo senso vogliamo investire nella riqualificazione dell’area gli utili della manifestazione. Per questo vogliamo lasciare una traccia che segua l’evento sportivo: penso al la ristrutturazione del Galoppatoio, della Mostra dell’Acqua Felix, della Valle dei Platani. Infine l’accesso gratuito consente a tante persone di avvicinarsi allo sport e alla possibilità di praticare sport. Per migliorare ancora di più questo aspetto vogliamo presentare al Comune di Roma un progetto per una Fondazione che si occupi di Villa Borghese tutto l’anno e non solo per la settimana di Piazza di Siena.”

SportFace