Calcio

Cagliari, giorni caldi per il nuovo stadio: il Comune concede il via libera

Alberto Dossena Cagliari
Alberto Dossena - Foto LiveMedia/Luigi Canu

Il Cagliari di Giulini vuole pensare al nuovo stadio che la proprietà ha in mente di costruire nel giro dei prossimi anni. Per la burocrazia italiana, i tempi tecnici sono lunghi e bisogna aspettare, ma è fresca la notizia che anche il Comune della città sarda ha dato il via libera per accelerare i lavori.

l’assemblea civica ha votato a favore della delibera sull’accordo di programma già firmata dalla Giunta regionale. Trentuno presenti, trentuno voti favorevoli. Sbloccati quindi definitivamente i 50 milioni previsti dalla Regione: una somma che ora entrerà nel bilancio del comune di via Roma. Queste le parole del Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu: “Non è ancora finita, ma si tratta di un momento importante. Un passo fondamentale anche per la riqualificazione di Sant’Elia, ma è un impianto importante anche per tutta la Sardegna. Ora aspettiamo il via libera del Paur (ex valutazione impatto ambientale, ndr) della Regione e poi si tornerà in aula per approvare il Pef, il piano economico finanziario”.

L’obiettivo è di arrivare agli Europei del 2032 con il nuovo stadio del Cagliari disponibile per poter ospitare la kermesse sportiva che sarà anche in Italia. Sarà uno stadio da 25.200 posti, ma ci sarà la possibilità di ampliare a quota 30.000 in chiave Europei. Non solo calcio ma anche altri eventi sportivi potranno trovare ospitalità nel nuovo impianto. Niente centro commerciale, ma ci saranno un albergo 4 stelle superior con 122 camere, un ristorante panoramico, un centro benessere, spazi congressuali per ospitare oltre 1.000 persone. Il progetto promosso dal club e dal partner industriale gruppo Costi prevede un investimento di circa 157 milioni di euro (iva esclusa).

SportFace