
NBA, Oklahoma da record
Gli gli Oklahoma City Thunder sono i protagonisti indiscussi della NBA: i numeri parlano chiaro. La squadra è da record.
Con la vittoria contro i Washington Wizards nella notte del 31 ottobre, gli Oklahoma City Thunder hanno portato a 21 il numero di successi consecutivi in stagione regolare contro le squadre della Eastern Conference. È un risultato che non solo entra nei tabelloni statistici, ma scrive una pagina nuova della NBA: nessuno prima d’ora aveva registrato una tale striscia di successi. Un dato che conferma la forza crescente dei Thunder.
Oklahoma da record: i Thunder dominano la NBA
La striscia delle 21 vittorie consecutive contro le squadre dell’Est è parte di un cammino iniziato il 8 gennaio 2025, giorno in cui si registrò l’ultima sconfitta dei Thunder contro un’avversaria della Eastern Conference: i Cleveland Cavaliers, che in casa superarono gli OKC per 129-122. Da quel momento in poi Oklahoma non ha più ceduto contro i team dell’Est, diventando l’unica squadra con un conto così netto nella passata stagione (29-1) se si guarda solo la regular season.

Nella notte in cui è arrivato il ventunesimo successo, la franchigia era priva di elementi chiave come Chet Holmgren e Jalen Williams, ma ha comunque mantenuto ritmo e solidità. Il prossimo impegno contro i Charlotte Hornets, in programma il 15 novembre, sarà l’occasione per allungare una serie che ha già fatto la storia della NBA.
Oklahoma parte forte: messaggio chiaro alle rivali
Nonostante le assenze, i campioni in carica hanno iniziato la nuova stagione con un record impeccabile 6-0. Proprio la vittoria sugli Wizards ha sancito la 21esima affermazione consecutiva contro un team dell’Est, consolidando un primato mai registrato prima in NBA.
Il contesto è legato solo alla regular season, visto che in finale NBA gli Indiana Pacers avevano sconfitto Oklahoma per tre volte prima di arrendersi in gara-7. I Pacers sono anche la squadra che più si è avvicinata a interrompere la serie dei Thunder: nella seconda partita stagionale servirono due overtime e 55 punti di Shai Gilgeous-Alexander per mantenere viva la striscia vincente.
Per arrivare a 22 successi e oltre bisognerà attendere il 15 novembre, unica sfida del mese contro una formazione dell’Est. Da qui fino a Natale, Oklahoma affronterà 22 partite tutte contro squadre della Western Conference. I Thunder sono una macchina perfetta, pronti a confermarsi al vertice della NBA.
