
Gli Azzurrini conquistano la medaglia di bronzo ai rigori contro il Brasile. È il traguardo più alto mai raggiunto dagli italiani in un Mondiale Under 17.
L’Italia Under 17 incide il proprio nome nella memoria del calcio giovanile iridato. La finale per il terzo posto, risolta ai tiri dal dischetto, consegna agli Azzurrini il podio più prestigioso della loro storia mondiale, superando quanto ottenuto nel 1987, quando gli italiani chiusero il torneo al quarto posto.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La lotteria dei penalty, l’azzurro non trema
Lo 0-0 dei novanta minuti non cancella un match vissuto tra sprazzi tattici, momenti di nervosismo e occasioni non finalizzate. I verdeoro, costretti al playoff di consolazione dopo la loro caduta in semifinale contro il Portogallo, hanno trovato un’Italia solida, disciplinata nei principi e attenta nella gestione dei segmenti più delicati. I brasiliani sono rimasti in dieci uomini dal 14’, per l’allontanamento di Vitor Fernandes, sanzionato dopo il secondo cartellino giallo.
Longoni erige muri, Baralla scrive l’epilogo
Il nodo della partita si scioglie in quel metro quadrato tra il portiere e il destino. Longoni diventa protagonista assoluto della sessione dal dischetto: due interventi capitale su conclusioni insidiose indirizzano la storia verso l’Italia. Poi, il colpo che chiude il racconto: il tiro di Baralla, preciso, sicuro, chirurgico, inchioda il parziale dei rigori sul 4-2 per gli azzurri.
Un risultato che ribalta la prospettiva
La vittoria ai penalty regala agli italiani la medaglia di bronzo: il miglior piazzamento di sempre per una Nazionale tricolore nel Mondiale di categoria U17, un sigillo che conferma il valore di questo ciclo tecnico.
