Atletica

Atletica: Jacobs, Fabbri e Dosso tra i nomi più attesi del Meeting di Ostrava

Marcell Jacobs
Marcell Jacobs - Foto Grana/Fidal

Gli Europei di Roma sono sempre più vicini e i big iniziano a scaldare i motori. Ad Ostrava nel pomeriggio di martedì 28 maggio va in scena il Golden Spike, meeting di fascia Gold del Continental Tour. A due giorni dalla tappa di Diamond League in programma a Oslo, alcune delle stelle dell’Italia dell’atletica leggera saranno protagonisti in Repubblica Ceca. Marcell Jacobs proverà a migliorare il a migliorare il 10.07 corso allo stadio dei Marmi in una gara dei 100 che lo vedrà correre fianco a fianco con l’oro olimpico dei 200 e compagno d’allenamento Andre De Grasse. Al via anche il britannico Reece Prescod, un potenziale rivale per Roma 2024, il giamaicano Ryiem Forde, il canadese Jerome Blake, lo slovacco Jan Volko, i cechi Zdenek Stromsik e Jan Veleba.

Occhi ovviamente puntati anche su Leonardo Fabbri, reduce da un periodo di eccezionali risultati: 22,88 a Modena, 22,95 record italiano a Savona, 22,59 a Lucca e 22,91 ad Asti, con un totale di dodici lanci oltre i ventidue metri per il pesista azzurro, che proverà a rispondere a Joe Kocavs, il quale gli ha tolto la leadership mondiale stagionale con un clamoroso 23,13 a Eugene. Tra gli avversari da segnalare il neozelandese Tom Walsh, il giamaicano Rajindra Campbell, il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi. In chiave europea, presenti il campione di Monaco 2022 Filip Mihaljevic (Croazia), il polacco Konrad Bukowiecki, il britannico Scott Lincoln.

Chi arriva da un nuovo record italiano è anche Zaynab Dosso dopo l’11.02 di Savona. La velocista azzurra affronta per la prima volta all’aperto due delle maggiori candidate per le medaglie di Roma 2024 nei 100 metri: la svizzera finalista olimpica e campionessa europea dei 200 Mujinga Kambundji, con un personale di 10.89 che risale a due anni fa, e la polacca Ewa Swoboda (10.94). Da seguire anche il debutto stagionale di Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli, con iscritto pure Giacomo Bertoncelli e al femminile Linda Olivieri, i 1500 metri con Federico Riva, i 100 ostacoli con Elisa Di Lazzaro.

SportFace