
Al femminile Stanco la migliore delle italiane con 47/50. Domani altre due serie di qualificazione ad Atene, venerdì le finali.
Parte con il piede giusto l’Italia del Trap al Mondiale ISSF 2025 di Atene. Sulle pedane del Malakasa Shooting Range si sono disputate oggi le prime due serie (50 piattelli) di qualificazione e gli azzurri restano pienamente agganciati al treno di testa.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In campo maschile la provvisoria è guidata dal marocchino Toufik El Hamri e dal croato Anton Glasnović, entrambi perfetti con 50/50. A un solo piattello, nel folto gruppo dei quattordici inseguitori, c’è Massimo Fabbrizi: il marchigiano chiude a 49/50, confermando mano ferma e ritmo gara ideale per restare nell’orbita delle prime sei posizioni che varranno l’accesso alla finale. Positiva anche la prova dei “senatori”: Giovanni Pellielo archivia il day-1 a 48/50, appena due lunghezze dal vertice, mentre Mauro De Filippis è a 47/50, pienamente dentro una classifica cortissima in cui ogni piattello può spostare gli equilibri.
Tra le donne, comanda la tedesca Kathrin Murche con il 50/50. La migliore azzurra è Silvana Maria Stanco, solida a 47/50, in linea con la zona nobile della graduatoria. In scia Alessia Iezzi a 45/50, chiamata domani a una risalita per riavvicinarsi alle posizioni che contano, mentre Valentina Panza chiude la prima giornata a 42/50 e punterà a un deciso cambio di passo nelle serie di giovedì.
Il format prevede altre due serie di qualificazione domani (altri 50 piattelli) e il rush finale venerdì con gli ultimi 25 prima del taglio: dalle 14.00 italiane la finale femminile, a seguire alle 15.30 la finale maschile. Con margini così ridotti, continuità e gestione dei tempi di pedana saranno decisive: per Fabbrizi la missione è restare agganciato alla prima fila, Pellielo e De Filippis hanno tutto per risalire; Stanco è in piena corsa, Iezzi e Panza cercano lo step che può rimetterle in gioco.
Italia in gara
Uomini: Mauro De Filippis (Fiamme Oro), Massimo Fabbrizi (Carabinieri), Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre)
Donne: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle), Alessia Iezzi (Carabinieri), Valentina Panza (Carabinieri)
DT: Marco Conti – Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda – Capo Missione: Fiorenzo De Rosa
Programma
Giovedì 16 ottobre: qualificazioni Trap M/F (50)
Venerdì 17 ottobre: qualificazioni Trap M/F (25) + Finale F 14:00, Finale M 15:30
Sabato 18 ottobre: Trap Mixed Team (medal matches 14:30; premiazioni 16:00)
(Orari italiani; Atene +1h).