
futuro hamilton annuncio
Lewis Hamilton, nel 2025, ha dovuto fare fronte a non poche difficoltà al suo primo anno da pilota della Ferrari.
Lewis Hamilton, fino a questo momento, sta disputando una stagione davvero deludente. A secco di podi, pole position e vittorie fino a questo momento, non si può definire un debutto facile quello che ha visto protagonista il fuoriclasse inglese al volante della sua Ferrari.
Sicuramente ha patito il confronto con il compagno di squadra Charles Leclerc, mediamente più veloce di lui in qualifica e gara, ma è anche vero che la SF-25 è una monoposto sostanzialmente poco competitiva e nella quale neanche un sette volte campione del mondo di Formula Uno poteva fare molto per evitare le difficoltà che da diverse gare tutti gli appassionati e addetti ai lavori stanno notando.
Comunque, sempre parlando di Lewis Hamilton, si è parlato spesso di un clamoroso e ipotetico ritiro dal mondo delle corse: a riguardo, si è espresso anche Riccardo Patrese.
Hamilton e il suo futuro: ne ha parlato Riccardo Patrese
Stando alle parole di Riccardo Patrese, Lewis Hamilton potrebbe tentare altri due anni la fortuna in F1, puntando all’ottavo titolo mondiale della sua carriera, prima di ritirarsi definitivamente dalla massima serie automobilistica in qualità di pilota ufficiale di un team. Ai microfoni di Escapist Magazine, infatti, Patresi ha detto la sua: “Credo che Hamilton voglia concludere la sua carriera possibilmente con buoni risultati e l’ottavo titolo mondiale. L’anno prossimo con nuovi regolamenti e una nuova auto si potrà giocare le sue carte, a quel punto credo che si darà ancora un anno, poi forse dirà addio”.

Patrese ha anche ammesso che al posto suo cercherebbe di tornare ad ottenere i migliori risultati possibili fino a quando ne ha la possibilità. L’ex pilota si auspica che con la sua esperienza possa dare buoni consigli sull’organizzazione interna alla Ferrari, specialmente adesso che si trova in un grande momento di difficoltà, essendo molto legato alla Ferrari.
In effetti, il cavallino rampante è in un momento di grande difficoltà, problemi che vanno decisamente al di là della semplice competitività e addatamento messi in mostra da Lewis Hamilton. La speranza di tutti i tifosi della rossa, specialmente in ottica 2026, è che il marchio italiano riesca a sfornare una macchina adatta alla storia e ai successi passati non solo dlela scuderia di Maranello, ma anche di Lewis Hamilton. Che, ricordiamo, è il pilota più vincente della storia della F1.