
Federico Cinà - Foto Alberto E. Tamargo/Sipa USA
Di seguito il programma dello sport in tv di mercoledì 20 agosto. Tanti appuntamenti, tra cui le qualificazioni dello US Open 2025.
Tanto spazio al tennis, con il proseguimento del nuovo torneo del doppio misto degli US Open, le qualificazioni per il torneo singolare, il WTA di Cleveland e l’ATP Winston Salem. Tanti appuntamenti anche col ciclismo e col basket, oltre il calcio con i playoff di UEFA Champions League.
Tennis e non solo: il programma dello sport in tv mercoledì 20 agosto 2025

08.30 Nuoto – Mondiali juniores, batterie (diretta streaming su Eurovision Sport)
09.00 Canoa Velocità – Mondiali, batterie mattutine (diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play, canale YouTube di IFC Canoe Planet)
12.00 Ciclismo – Tour Bitwa Varsavia, prima tappa: Mlawa-Mlawa (non è prevista diretta tv/streaming)
12.45 Ciclismo – Tour du Limousin-Perigord Nouvelle Aquitaine, seconda tappa: Thiviers-Grèzes (diretta streaming su Discovery+ dalle ore 15.20)
13.00 Canoa Velocità – Mondiali, batterie pomeridiane (diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play, canale YouTube di IFC Canoe Planet)
13.0 Ciclismo su Pista – Mondiali juniores/under 23, sessione mattutina (non è prevista diretta tv/streaming)
13.10 Ciclismo – Renewi Tour, prima tappa: Terneuzen-Breskens (diretta streaming su Eurosport 1, Discovery+, DAZN dalle ore 15.30)
14.00 Ginnastica Ritmica – Mondiali, qualificazioni individualiste: cerchio e palla (diretta streaming su Eurovision Sport)
14.00 Calcio (Supercoppa araba) – Al Ahli-Al Qadisiya (diretta streaming su Como Tv)
14.30 Basket Femminile (Europei Under 16, quarti di finale) – Italia-Lettonia (diretta streaming sul canale YouTube di FIBA)
16.30 Ciclismo – Giro di Germania, prologo: Essen-Essen (diretta streaming su Discovery+)
17.00 Nuoto – Mondiali juniores, semifinali e finali (diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play)
17.00 Tennis – WTA 250 Cleveland, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Supertennis in alternanza con il WTA 500 di Monterrey e le qualificazioni degli US Open; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX)
17.00 Tennis – US Open, qualificazioni (diretta tv su Sky Sport Uno fino alle ore 21.00 in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Supertennis, Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX). Cinà-Gomez (ore 17.00), Zeppieri-Faria (secondo match dalle ore 17.00), Gigante-Wong (secondo match dalle ore 17.00), Stefanini-Faria (terzo match dalle ore 17.00), Passaro-Pacheco (quarto match dalle ore 17.00)
18.00 Ciclismo su pista – Mondiali juniores/under 23, sessione pomeridiana (diretta streaming sul canale UCI)
19.30 Atletica – Diamond League a Losanna (diretta tv su Rai 3 e Sky Sport Arena dalle ore 20.00; diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW dalle ore 20.00)
20.00 Tennis – ATP 250 Winston Salem, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv)
21.00 Calcio (Champions League, playoff d’andata) – Basilea-Copenhagen (diretta tv su Sky Sport 252; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 Calcio (Champions League, playoff d’andata) – Bodo/Glimt-Sturm Graz (diretta tv su Sky Sport Calcio; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 Calcio (Champions League, playoff d’andata) – Celtic Glasgow-Kairat Almaty (diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport 251; diretta streaming su Sky Go, NOW)
21.00 Calcio (Champions League, playoff d’andata) – Fenerbahce-Benfica (diretta streaming su Amazon Prime Video)
23.00 Tennis – WTA 500 Monterrey, ottavi di finale (diretta tv su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Supertennis in alternanza con il WTA 500 di Monterrey e le qualificazioni degli US Open; diretta tv su Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX)
01.00 Tennis – US Open, doppio misto: semifinali e finale (diretta tv su Sky Sport Tennis, Sky Sport Max, Sky Sport Mix in alternanza con gli altri tornei della settimana; diretta tv su Supertennis, Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, supertennis.tv, SuperTenniX). Errani/Vavassori-Collins/Harrison (semifinale, secondo match dalle ore 01.00