
Dal 20 al 24 agosto Milano ospita 1.400 atleti da 75 nazioni: in palio 36 titoli iridati. Grande copertura TV con Rai Sport, Rai 2 e RaiPlay.
Milano si prepara a vivere cinque giorni di sport e spettacolo. Oggi, alle 18:30, l’Idroscalo ospiterà la cerimonia inaugurale degli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025, che dal 20 al 24 agosto vedranno in gara circa 1.400 atleti provenienti da 75 Paesi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
In palio ci saranno 24 titoli mondiali della canoa sprint e 12 della paracanoa, in quello che rappresenta il primo grande appuntamento del quadriennio che condurrà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
A dare il via ufficiale alla manifestazione saranno il presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente dell’International Canoe Federation Thomas Konietzko, il vicepresidente vicario della FICK Antonio Rossi e il consigliere delegato all’Idroscalo Roberto Maviglia.
La cerimonia, nella zona podio dell’impianto milanese, sarà un evento multidisciplinare: sul palco andrà in scena una performance della Federazione Ginnastica Italiana, seguita dall’esibizione degli artisti della Federazione Italiana Danza Sportiva con spettacoli di break dance e una battle di improvvisazione accompagnata dal DJ Max Benzoni.
“Tornare a ospitare un Mondiale di canoa sprint e paracanoa all’Idroscalo è un orgoglio enorme – ha commentato Rossi –. Questo è il primo passo verso i Giochi di Los Angeles e rappresenta un banco di prova importante. C’è entusiasmo in tutta la squadra azzurra: non solo giochiamo in casa, ma arriviamo a questo appuntamento in un’ottima stagione”.
Il programma
Mercoledì 20 agosto: batterie sulle varie distanze (200, 500 e 1000 metri).
Giovedì 21 agosto: qualificazioni e prime semifinali nel pomeriggio.
Venerdì 22 agosto: prime finali e titoli assegnati sui 200 e 500 metri.
Sabato 23 agosto: giornata dedicata alle finali.
Domenica 24 agosto: gran chiusura con le gare sui 5.000 metri.
La copertura TV
La RAI sarà Host Broadcaster e trasmetterà integralmente la rassegna. Le gare saranno visibili in diretta su Rai Sport, Rai 2 e RaiPlay.
Gli orari principali:
Mercoledì 20: 08.55-11.55 e 12.55-17.05 (Rai Sport)
Giovedì 21: 08.55-12.10 e 13.25-16.20 (Rai Sport)
Venerdì 22: 08.55-12.15 e 13.25-15.35 (Rai Sport) + 14.00-15.20 (Rai 2)
Sabato 23: 08.55-11.30 e 12.55-14.35 (Rai Sport) + 14.00-15.45 (Rai 2)
Domenica 24: 08.55-10.00 e 14.00-16.15 (Rai Sport) + 10.00-11.50 (Rai 2)
Con le telecamere puntate sull’Idroscalo, Milano si trasformerà per una settimana nella capitale mondiale della canoa.