
Charles Leclerc Max
Furia da parte del pilota monegasco, nonostante il buon risultato in gara. La colpa è di Max Verstappen!
Potrebbe non sembrare un risultato eccezionale, eppure, il terzo posto di Charles Leclerc ottenuto al GP delle Americhe è un ottimo segnale. Un messaggio forte e chiaro da quello che quest’anno è stato sicuramente il pilota migliore tra i due schierati dal team del Cavallino Rampante: forse non sarà un segnale di ripresa, ma è sicuramente un monito per le rivali: la scuderia italiana non ha ancora tirato i remi in barca e l’anno prossimo, farà sul serio.
Tra l’altro, l’arrivo di Hamilton al quarto posto segna anche la prima volta in cui entrambe le monoposto SF-25 arrivano in tandem così vicine al podio, quest’anno. Insomma, Ferrari può permettersi di tornare a sorridere almeno per un momento. Nonostante tutte queste belle notizie per i tifosi della squadra, l’atleta di Monaco, proprio l’autore dell’ottima prestazione in questione, non sembra soddisfatto.
Il pilota ha avuto un momento di tensione in pista che ha rischiato di rovinare la gara e che a quanto pare, ha rovinato il suo umore a prescindere dall’ottimo risultato che è stato in grado di portare a casa. Leclerc ha parlato duramente nei confronti del vincitore della gara senza peli sulla lingua, come suo solito. Ecco cosa è emerso dalle conferenze del dopo gara.
Verstappen-Leclerc, benzina sul fuoco
Durante le qualifiche che sono andate egregiamente, rispetto alle gare passate, Leclerc ha avuto attimi di tensione con Max Verstappen che ha poi vinto la gara. Il pilota di Monaco non ha preso bene l’ostruzione – presunta o voluta – che l’atleta olandese ha messo in atto nei suoi confronti: d’altro canto, non è nemmeno la prima volta che Max, recordman per punti di penalità in carriera, mette in atto situazioni di traffico nei confronti dei rivali.

“L’unica cosa di cui non sono contento è stato il traffico che mi ha dato Max nel secondo settore”, ha detto chiaramente Charles ipotizzando che si sarebbe potuto quasi contendere il secondo posto in qualifica, senza questo problema. Non sono parole al vento: il pilota ha già detto al diretto interessato chiaro e tondo di non essere stato contento dell’accaduto, non è chiaro se con toni cortesi o a brutto muso.
A sua detta: “Ne ho già parlato con Max e ho capito che ovviamente non l’ha fatto apposta, ma questo aspetto con queste macchine lo paghiamo caro”. Come abbiamo accennato, non è la prima volta che Max ha scintille simili con altri piloti in pista: è successo anche con i due titolari di Mercedes, tra cui Kimi Antonelli che gli ha anche rovinato una gara, qualche fine settimana fa. Cose che succedono anche a questi livelli, in pista…