
Hamilton addio Ferrari
Ferrari è obbligata a cambiare pilota in vista del prossimo impegno sportivo. La “vittima” di questa decisione sarà proprio Lewis Hamilton!
Durante il corso della stagione, ci sono stati vari tifosi di Ferrari ed esperti che hanno a gran voce invocato una sostituzione dei piloti di Ferrari per le cattive prestazioni, soprattuto, nel caso di Lewis Hamilton, quello che paradossalmente ha offerto le prestazioni peggiori. L’atleta britannico a lungo è sembrato solo l’ombra del 7 volte campione del mondo, non arrivando mai nemmeno a podio.
I problemi di adattamento con la SF-25 sono una cosa, ma Hamilton è stato anche accusato di pensare più agli sponsor e a passare il tempo libero con i membri del vecchio team Mercedes rispetto che a concentrarsi sul migliorare le sue prestazioni con Ferrari. Insomma, il campione di un tempo non sembra più lui o quantomeno, quest’anno salvo qualche acuto come la vittoria allo Sprint in Cina o il quarto posto del GP delle Americhe ci ha offerto molto poco.
Sostituire un pilota che ha vinto 7 titoli però non è cosa facile e potrebbe non essere nemmeno la scelta più saggia, visto che abbiamo un anno, il 2026, in cui ci saranno anche importanti modifiche sulle regole della F1 che consentirebbero in teoria di annullare alcuni vantaggi di team come Red Bull e McLaren favorendo pure Ferrari. La squadra rossa però nel frattempo è stata costretta ad intervenire su un dettaglio.
Cambio piloti in Ferrari, chi è il nuovo inserto
Nel corso della Stagione 2025 per regolamento della FIA le squadre sono tenute a far correre almeno una volta uno dei loro rookie ossia i piloti che si occupano dei test o tengono il posto della riserva nel caso uno dei titolari non sia disponibile. In vista del GP di Messico che si terrà questa domenica, anche Ferrari ha dovuto schierare il suo: toccherà ad Antonio Fuoco, pilota italiano che è anche il primo nostro connazionale a guidare una Ferrari dal 2022 in Formula 1.

Fuoco viene dal campionato di Endurance, un campo in cui Ferrari sta performando decisamente molto meglio rispetto alla Formula 1 da qualche anno, avendo corso per esempio alla 24 Ore di Le Mans. Il suo ruolo sarà prendere parte alle prove libere in sostituzione di Hamilton di cui prenderà il posto per questa occasione. Per Fuoco, protagonista solo di qualche test pre stagionale, è un vero e proprio battesimo in F1.
Una sostituzione temporanea quindi per di più obbligata dai regolamenti. Anche altri team come Red Bull ed Aston Martin sceglieranno il GP del Messico per questo momentaneo avvicendamento sui sedili delle loro monoposto.