
Dal 24 al 26 ottobre all’Espace Mayenne l’Italia si gioca i podi con Boulos, Rontini, Giorgianni, Balestrazzi, Mortarino, Strocchi e i giovani azzurri in cerca del trionfo continentale
La stagione 2025 dell’arrampicata Speed si chiude in grande stile. A Laval (Francia) da venerdì 24 a domenica 26 ottobre andranno in scena la quinta e ultima tappa di Coppa Europa Speed Senior e la quarta e ultima prova di Coppa Europa Speed Giovanile, decisive per assegnare non solo le medaglie di tappa ma anche i trofei assoluti del circuito continentale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nella categoria Senior, occhi puntati sui 28 atleti al via. Per l’Italia spiccano il trentino Alessandro Boulos (Gruppo Rocciatori Piaz), 4° nel ranking assoluto grazie anche all’oro di Mezzolombardo; il faentino Marco Rontini (Centro Sportivo Esercito), vice campione europeo giovanile e già vincitore di due Coppe Europa giovanili consecutive; il siciliano Alessandro Giorgianni (Etna Climbing Ragalna), 4° ad Amburgo; e il modenese Daniele Balestrazzi (Equilibrium ASD), bronzo agli ultimi tricolori U21 ed ex campione italiano Senior.
Tra le donne, 15 velociste in gara, tra cui la milanese Arianna Mortarino (MilanoArrampicata ASD), campionessa italiana U21, e la faentina Sara Strocchi (Istrice Ravenna), regina europea giovanile, vice campionessa italiana e già vincitrice al Rock Master nella Chronos Clash U19.
Nella Coppa Europa Giovanile, per l’Under 19 l’Italia schiera Francesco Ponzinibio (vice campione mondiale e leader del ranking continentale), Samuele Graziani (campione italiano, attualmente 4° in classifica) e la già citata Strocchi (2ª assoluta, a ridosso della vetta).
Nell’Under 17 saranno protagonisti Alessandro Corna (oro alla Chronos Clash U17), Davide Radaelli (detentore Coppa Italia U17), Alice Marcelli (campionessa europea, 1ª nel ranking assoluto), Emma Campa (campionessa italiana, 3ª a pari merito in classifica) e Rebecca Belardinelli (vice campionessa europea, anche lei 3ª assoluta).
Un parterre azzurro numeroso e competitivo che andrà a caccia dei podi finali in un weekend che promette spettacolo e adrenalina pura.
Programma di gara
Venerdì 24 ottobre, ore 14.00 – Qualifiche Senior
Sabato 25 ottobre, ore 10.00 – Qualifiche Giovanili
Sabato 25 ottobre, ore 19.00 – Finali Senior
Domenica 26 ottobre, ore 13.30 – Finali Giovanili