
Verstappen Mercedes
Il pilota Mercedes vince dal sabato alla domenica dopo la pole, precedendo la Red Bull dell’olandese e la McLaren di Norris. Festa grande per il team di Woking che conquista il titolo costruttori 2025.
Capolavoro di George Russell, che dopo la pole del sabato si prende anche il successo nel Gran Premio di Singapore 2025. Il britannico della Mercedes ha tagliato il traguardo davanti alla Red Bull di Max Verstappen e alla McLaren di Lando Norris, autore di una gara aggressiva che gli ha permesso di precedere il compagno e leader del Mondiale Oscar Piastri, quarto.
Applausi anche per l’italiano Andrea Kimi Antonelli, quinto con l’altra Mercedes, capace di mettersi alle spalle le due Ferrari: Charles Leclerc sesto e Lewis Hamilton settimo al traguardo ma retrocesso all’ottavo posto per una penalità di cinque secondi. Sale così in settima posizione Fernando Alonso con l’Aston Martin, mentre chiudono la top ten Oliver Bearman (Haas) e Carlos Sainz (Williams).
Grande festa in casa McLaren, che grazie ai piazzamenti dei suoi piloti conquista matematicamente il titolo mondiale costruttori, il numero 9 della sua storia.
Le voci del paddock
George Russell: “È fantastico, due anni fa qui avevo sprecato un’occasione ma ora abbiamo compensato. Merito al team, il lavoro è stato incredibile”.
Max Verstappen: “Secondo posto era il massimo possibile. Dobbiamo capire perché qualcosa non ha funzionato”.
Lando Norris: “Pista scivolosa, ho dato tutto. Felice di essere sul podio e ancora di più per il successo della McLaren come squadra”.
Andrea Stella (team principal McLaren): “Emozione incredibile, il nostro lavoro è stato premiato. Non ci fermiamo qui”.
Frederic Vasseur (Ferrari): “Abbiamo avuto ritmo solo a tratti, non siamo riusciti a mettere insieme il weekend”.
Charles Leclerc: “Ho dovuto gestire troppo i freni, difficile soprattutto nel finale”.
Ordine d’arrivo GP Singapore 2025
1. George Russell (Mercedes) 1h40’22″367
2. Max Verstappen (Red Bull) +5″430
3. Lando Norris (McLaren) +6″066
4. Oscar Piastri (McLaren) +8″146
5. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) +33″681
6. Charles Leclerc (Ferrari) +45″996
7. Fernando Alonso (Aston Martin) +1’20″667
8. Lewis Hamilton (Ferrari) +1’20″251*
9. Oliver Bearman (Haas) +1’23″527
10. Carlos Sainz (Williams) +1 giro
* penalità di 5”
Classifica Mondiale Piloti
1. Oscar Piastri (McLaren) 336 punti
2. Lando Norris (McLaren) 314
3. Max Verstappen (Red Bull) 273
4. George Russell (Mercedes) 237
5. Charles Leclerc (Ferrari) 173
6. Lewis Hamilton (Ferrari) 125
7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 88
Classifica Mondiale Costruttori
1. McLaren 650 punti – campione del mondo
2. Mercedes 325
3. Ferrari 298
4. Red Bull 290
5. Williams 102