
Mattia Furlani - Foto Francesca Grana/FIDAL
Il 20enne azzurro del salto in lungo tra i big agli Awards 2025: in lizza con Duplantis, Kerr, Pichardo e Katzberg. Si vota sui social fino al 26 ottobre
Continua la stagione da sogno di Mattia Furlani. Dopo i due titoli mondiali conquistati a Tokyo (outdoor) e Nanchino (indoor), il talento azzurro è entrato nella ristretta lista dei candidati ai World Athletics Awards 2025 nella categoria “Field”, riservata a salti e lanci.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il ventenne delle Fiamme Oro è il più giovane campione del mondo di salto in lungo della storia e il più giovane iridato italiano dell’atletica. In questa stagione ha messo insieme un palmarès impressionante: oltre ai due ori, anche l’argento europeo indoor di Apeldoorn e il secondo posto nella finale di Diamond League.
Accanto a lui nella nomination ci sono fuoriclasse assoluti: il primatista mondiale dell’asta Armand Duplantis, l’iridato dell’alto Hamish Kerr (Nuova Zelanda), il campione del triplo Pedro Pichardo (Portogallo) e il dominatore del martello Ethan Katzberg (Canada).
La votazione, aperta sui social ufficiali di World Athletics (Facebook, Instagram e X), resterà attiva fino al 26 ottobre: il vincitore sarà annunciato il 30 novembre. Lo scorso anno Furlani era stato premiato come “Rising Star”, primo italiano di sempre a ricevere il riconoscimento.
Il giovane campione, allenato da mamma Khaty Seck, è anche tra i finalisti al titolo di Atleta Europeo dell’Anno ai Golden Tracks di European Athletics, che sabato a Batumi (Georgia) assegneranno i premi continentali.