
Il Capo dello Stato ha accolto ieri al Quirinale le squadre maschile e femminile, lodando sacrifici e successi: “Avete spinto tanti bambini verso lo sport”. Nel pomeriggio la delegazione azzurra ricevuta anche a Palazzo Chigi dalla premier Meloni, che ha consegnato due tricolori come simbolo dell’orgoglio nazionale.
Giornata di celebrazioni istituzionali per il volley italiano, reduce dai trionfi iridati. Ieri mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale le Nazionali maschile e femminile campioni del mondo. “Siete stati seguiti in maniera appassionata dagli italiani e tutti vi sono riconoscenti”, ha dichiarato il Capo dello Stato, ringraziando atleti e tecnici per “sacrifici, rinunce e impegno” e sottolineando il valore educativo dello sport: “La ricompensa non è solo nei successi ma nell’aver spinto tanti bambini a dedicarsi alla pallavolo e comunque a uno sport”.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nel pomeriggio le due squadre si sono spostate a Palazzo Chigi per l’incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha parlato di “giornata da ricordare” e ringraziato i giocatori per le emozioni regalate: “Avete difeso e rappresentato i colori dell’Italia nel migliore dei modi, riuscendo a portarli in cima al mondo”. La capitana Anna Danesi e il vicecapitano Simone Anzani hanno consegnato al premier maglie e pallone autografati, ricevendo in dono due bandiere tricolori.
Il ct della Nazionale femminile Julio Velasco ha sottolineato come “lo sport possa aiutare a difendere la cultura democratica in un mondo in cui prevalgono le divisioni. La nostra è una squadra ricca di diversità che ha saputo lavorare insieme”. Dalla parte maschile il tecnico Ferdinando De Giorgi ha parlato di “qualcosa di straordinario, un percorso difficile ma portato avanti con equilibrio e unità”.
Il presidente della Federvolley Giuseppe Manfredi ha ricordato come “queste vittorie siano il volto di un intero movimento, lo sport delle famiglie che cresce nelle palestre scolastiche e nelle province”.
“Questo back to back ci rende orgogliosi di aver portato in alto i colori dell’Italia – ha detto il vicecapitano Anzani – non è solo una vittoria sportiva, ma la testimonianza di ciò che si può raggiungere con unità e passione. Siamo certi che questo successo possa ispirare nuove generazioni”.
A chiudere la giornata le parole del presidente del Coni, Luciano Buonfiglio: “In cento giorni è la terza volta che torno al Quirinale, se non è un record poco ci manca. Queste imprese ci rendono fieri come Paese e confermano la pallavolo italiana come modello sportivo e organizzativo da studiare”.