
Sul percorso La Rocca del Golf del Ducato a Sala Baganza (PR) è iniziata la prima edizione del torneo in calendario sull’Alps Tour e sull’Italian Pro Tour. La gara distribuirà punti decisivi per le “carte” dell’HotelPlanner Tour 2026.
È scattato oggi il Parma Alps Open, terzo evento stagionale dell’Italian Pro Tour e appuntamento inserito anche nell’Alps Tour, in programma fino a sabato 11 ottobre sul percorso La Rocca del Golf del Ducato a Sala Baganza (PR). Un torneo di particolare importanza: a una settimana dal Grand Final di Roma, metterà in palio punti decisivi per l’ordine di merito che assegnerà le cinque “carte” per l’HotelPlanner Tour 2026.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La manifestazione si è aperta con la Pro-Am, alla quale hanno preso parte venti squadre. Successo per il team guidato dal professionista Luca Galliano insieme agli atleti paralimpici Loris Stradi, Andrea Plachesi e Alessandra Donati, a testimonianza di come il golf possa essere uno sport inclusivo e aperto a tutti. Con il punteggio di 40 colpi il quartetto ha superato sul filo di lana la formazione di Matteo Cristoni (stesso score, ma peggior punteggio sulle ultime nove buche). Terzo posto per lo spagnolo Mario Galiano Aguilar con Augusto Schianchi, Stefania Leoni e Pietro Galimberti.
Al via del torneo sono 120 i concorrenti (69 italiani), con un field di alto livello che include 19 dei primi 20 del ranking. Praticamente già certi della promozione i primi tre della classifica: lo spagnolo Javier Barcos (leader con due vittorie), il francese Quentin Debove e l’italiano Jacopo Vecchi Fossa. In difesa delle posizioni utili anche l’irlandese Ronan Mullarney e lo spagnolo Javier Calles Roman, insidiati da un gruppo di inseguitori guidato dagli iberici Alvaro Hernandez Cabezuela, Jorge Maicas e Asier Aguirre Izcue, dall’olandese Jerry Ji e dall’italiano Andrea Romano.
Il torneo si gioca sulla distanza di 54 buche, con taglio dopo 36 che lascerà in gara i primi 40 classificati e i pari merito. In palio un montepremi complessivo di 42.500 euro, con 6.200 euro destinati al vincitore.
Il percorso de La Rocca, autentico parkland immerso tra querce e acacie e parte di una storica residenza appartenuta a Maria Luigia d’Austria, torna a ospitare il grande golf internazionale dopo aver accolto in passato Campionati PGAI e Nazionali Under 18.