Tennis

Qualificazioni Roland Garros 2024: Bellucci al turno decisivo, out Napolitano

Mattia Bellucci
Mattia Bellucci - Foto Antonio Fraioli

Mattia Bellucci è il primo tennista italiano a raggiungere il turno decisivo delle qualificazioni del Roland Garros 2024. Bella vittoria per il tennista lombardo, che in un match tra due giocatori che preferiscono i campi rapidi riesce ad avere la meglio con lo score di 6-1 7-6(9) su Lloyd Harris. Dopo un primo set dominato, nel secondo l’azzurro è stato bravo a mantenere la concentrazione durante un paio di interruzioni per pioggia e in diversi momenti di difficoltà. Un set point annullato sul 4-5, poi tre consecutivi sul 5-6 e per chiudere altri due nel tie-break per un totale di sei. Alla fine è decisiva la terza palla match in suo favore per chiudere e volare al terzo turno contro l’iberico Alejandro Moro Canas.

IL TABELLONE

Nulla da fare per Stefano Napolitano, nel quale erano riposte probabilmente le maggiori speranze di qualificazione per l’Italtennis alla vigilia del torneo dopo la splendida settimana agli Internazionali di Roma. Sconfitta senza appello per il tennista piemontese, battuto con il punteggio di 6-3 6-2 dal nipponico Shintaro Mochizuki in meno di un’ora e mezza di gioco.

Turno decisivo raggiunto anche da Matteo Gigante e Giulio Zeppieri, entrambi vittoriosi in rimonta. Gigante ha sconfitto con il punteggio di 4-6 6-3 7-5 dopo 2h38′ il ceco Svrcina, recuperando anche un break di ritardo nel parziale decisivo: il suo prossimo avversario sarà il brasiliano Gustavo Heide. Zeppieri ha invece superato per 4-6 7-5 6-3 il bulgaro Andreev, gettando alle ortiche un primo set in cui conduceva 4-0, ma uscendo indenne da un complicato secondo parziale (era sotto di un break ed ha dovuto fronteggiare una delicata palla break sul 5-5) per poi spuntarla al terzo. A separarlo dal main draw è rimasto il finlandese Otto Virtanen, giustiziere di Thiem.

In serata avanzano anche Francesco Maestrelli e Andrea Vavassori. Il primo ha beneficiato del ritiro a inizio secondo set dello spagnolo Bernabé Zapata Miralles, quando aveva comunque vinto il primo parziale con un netto 6-1. Il torinese invece l’ha spuntata in rimonta contro il tedesco Benjamin Hassan con il punteggio di 6-7(5) 7-6(2) 6-0 in due ore e 16 minuti di gioco. Bravo e cinico Wave a recuperare nel secondo set, quando il suo avversario stava servendo per il match sul 5-4. Poi nel terzo parziale è stato un assolo per Vavassori, che incontrerà ora un altro tedesco, Henri Squire per accedere al tabellone principale per il secondo anno di fila. Tra Maestrelli e il main draw, sarebbe il primo della sua carriera, c’è invece l’ostacolo Kukushkin.

SportFace