
Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu - Foto Domenico Cippitelli/IPA Sport
Non bastasse l’eliminazione dal Mondiale per club inflitta dal Fluminense, in casa Inter volano gli stracci, con Hakan Calhanoglu che risponde alle parole del capitano Lautaro Martinez e del presidente Beppe Marotta.
“Il mister è arrivato e ci ha dato una spinta importante, qui però bisogna volerci stare: chi vuole stare, rimanga; chi non vuole, vada via, arrivederci: io voglio lottare per obiettivi importanti, questo è il messaggio che lancio a tutti…”. Con queste parole, subito dopo l’eliminazione inflitta dal Fluminense agli ottavi di finale del Mondiale per club 2025, Lautaro Martinez ha provato a ricompattare l’ambiente, indirizzando una frecciata nei confronti di qualche compagno con il mal di pancia.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Il riferimento è sembrato subito essere rivolto verso Hakan Calhanoglu, da settimane al centro di voci di mercato che lo accostano al Galatasaray. Ma a mettere il carico pesante ci ha pensato il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta “Sono parole da capitano, il suo richiamo trova condivisione nella società, è lo spirito vincente che può portarci lontano. Immagino si riferisse a Calhanoglu, con cui parleremo e risolveremo nel migliore dei modi. Al momento non ci ha manifestato nulla, ma siamo pronti ad ascoltarlo. Quando un giocatore vorrà andare via e ce lo chiede le porte sono aperte”.

La risposta della famiglia Calhanoglu
La prima persona a rispondere a Lautaro è stata la moglie di Calhanoglu: “Alcune persone non sono fedeli a te. Sono fedeli al loro bisogno di te. Una volta che i loro bisogni cambiano, cambia anche la loro lealtà. Non rimpiangere di avere un cuore buono. Tutte le cose buone tornano e si moltiplicano, Hakan”. Questo il messaggio lanciato attraverso i social.
Al resto ci ha pensato lo stesso giocatore turco, sempre tramite social. “Rispetto ogni opinione – anche quella di un compagno, anche quella del presidente. Ma il rispetto non può essere a senso unico. L’ho sempre dimostrato, dentro e fuori dal campo. Non ho mai tradito questa maglia. Non ho mai detto di non essere felice all’Inter – ha scritto in un post su Instagram – In passato ho ricevuto offerte – anche molto importanti. Ma ho scelto di restare. Perché so cosa rappresenta per me questa maglia. E pensavo che le mie scelte parlassero da sole. Ho avuto l’onore di essere il capitano della mia nazionale. E li ho imparato che il vero leader è quello che resta accanto ai suoi compagni, non quello che cerca un colpevole quando è più facile farlo”. E ancora: “Amo questo club. E amo questi colori, per cui ogni giorno ho dato tutto. Il futuro? Lo vedremo. Ma la storia ricorderà sempre chi è rimasto in piedi. Non chi ha alzato di più la voce”.