
In Spagna saranno 24 gli atleti italiani impegnati nel primo appuntamento del circuito iridato 2025-2026 per la specialità.
Nel ritiro collegiale in corso presso il Centro di Preparazione Olimpica CONI di Tirrenia, la Nazionale azzurra di fioretto femminile e maschile lavora in vista del debutto stagionale in Coppa del Mondo, in programma dal 6 al 9 novembre a Palma de Mallorca. In Spagna saranno 24 gli atleti italiani impegnati nel primo appuntamento del circuito iridato 2025-2026 per la specialità. Tra convocati e autorizzati, il Commissario tecnico Simone Vanni ha selezionato 12 fiorettiste e 12 fiorettisti che parteciperanno alle competizioni individuali, cui seguiranno nell’ultima giornata le prove a squadre.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il calendario nelle Baleari verrà aperto giovedì 6 novembre dalla fase a gironi e dai tabelloni di qualificazione della gara femminile, mentre venerdì 7 sarà la volta dei preliminari maschili, prime due giornate riservate agli atleti non compresi tra i primi 16 del ranking mondiale che saranno invece già ammessi di diritto al tabellone principale. Sabato 8 novembre è previsto il clou delle prove individuali sia al femminile che al maschile, per l’assegnazione delle prime medaglie della nuova stagione, mentre domenica 9 si disputeranno le due competizioni a squadre.
Tra le donne, rappresenteranno il Tricolore le azzurre Martina Favaretto (numero 2 al mondo), Anna Cristino (4), Arianna Errigo (6), Martina Batini (7), Elena Tangherlini (14), Martina Sinigaglia (17), Alice Volpi (24), Francesca Palumbo (25), Irene Bertini (27), Carlotta Ferrari (42), Aurora Grandis (53) e Camilla Mancini (72).
Tra gli uomini, invece, saranno in pedana Tommaso Marini (numero 3 del ranking), Guillaume Bianchi (4), Filippo Macchi (6), Alessio Foconi (12), Davide Filippi (20), Giulio Lombardi (30), Tommaso Martini (35), Edoardo Luperi (50), Damiano Di Veroli (56), Alessio Di Tommaso (83), Lorenzo Nista (88) e Damiano Rosatelli (91).
Per le gare a squadre del 9 novembre, il CT Simone Vanni ha indicato cinque nominativi per ciascuna formazione, dai quali saranno poi scelti i quartetti: al femminile, per l’Italia sono in convocazione Martina Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Alice Volpi; mentre al maschile sono stati selezionati Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi e Davide Filippi.
A Palma de Mallorca, con il Responsabile d’arma, comporranno lo staff azzurro i maestri Fabio Galli, Alessandro Puccini e Marco Ramacci, supportati dai fisioterapisti Matteo Scodro e Stefano Vandini.
In questi giorni, nel raduno collegiale al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, le Nazionali maschile e femminile di fioretto sono state impegnate anche in una sessione di valutazione funzionale. L’attività, coordinata dagli esperti dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI in collaborazione con la direzione tecnica e lo staff della Federazione Italiana Scherma, ha previsto una serie di test mirati a monitorare lo stato fisico degli azzurri attraverso prove neuromuscolari. I dati raccolti serviranno allo staff federale per ottimizzare i carichi di lavoro, prevenire infortuni e pianificare al meglio la stagione agonistica. La due giorni di test si inserisce nella strategia di preparazione delle squadre in vista dei prossimi impegni internazionali, con l’obiettivo di integrare al massimo la componente fisica con quella tecnico-tattica.
Prima tappa di Coppa del Mondo di fioretto – Palma de Mallorca, 6-9 novembre 2025
Fiorettiste azzurre – gara individuale femminile: Martina Favaretto, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Batini, Elena Tangherlini, Martina Sinigaglia, Alice Volpi, Francesca Palumbo, Irene Bertini, Carlotta Ferrari, Aurora Grandis, Camilla Mancini
Fiorettisti azzurri – gara individuale maschile: Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi, Davide Filippi, Giulio Lombardi, Tommaso Martini, Edoardo Luperi, Damiano Di Veroli, Alessio Di Tommaso, Lorenzo Nista, Damiano Rosatelli
Fiorettiste azzurre – gara a squadre femminile: Martina Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi
Fiorettisti azzurri – gara a squadre maschile: Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Alessio Foconi e Davide Filippi
Responsabile d’arma: Simone Vanni
Staff tecnico: Fabio Galli, Alessandro Puccini, Marco Ramacci
Fisioterapisti: Matteo Scodro, Stefano Vandini
Il programma di Palma de Mallorca
Giovedì 6 novembre – Preliminari gara individuale femminile
Venerdì 7 novembre – Preliminari gara individuale maschile
Sabato 8 novembre – Gare individuali, tabelloni principali (femminile e maschile)
Domenica 9 novembre – Gare a squadre (femminile e maschile)