
Fioretto femminile Veteran e sciabola maschile Grand Veteran conquistano il titolo. Argento per le altre due squadre tricolori. Super prestazione azzurra: migliorato il primato di Zara 2022
Cala il sipario su un’edizione straordinaria del Campionato del Mondo Master 2025, che in Bahrein ha consacrato la scherma italiana tra le grandi protagoniste. La delegazione azzurra chiude la rassegna con 25 medaglie complessive – nove ori, dieci argenti e sei bronzi – battendo nettamente il record di 17 podi stabilito ai Mondiali di Zara 2022.
La giornata conclusiva ha portato altre quattro medaglie nelle prove a squadre, garantendo un finale trionfale sotto gli occhi del presidente FIS Luigi Mazzone e del vicepresidente vicario Daniele Garozzo.
Fioretto femminile Veteran: una cavalcata d’oro
Il team di fioretto femminile Veteran ha dominato il tabellone fin dai quarti di finale, superando il Canada con un netto 45-22. La semifinale ha confermato la superiorità azzurra, con una brillante vittoria sull’Ungheria (45-24).
In finale, il gruppo formato da Martina Ganassin, Marta Cammilletti, Francesca Zurlo, Paola Quadri ed Elena Benucci, guidato dal responsabile d’arma Paolo Bottari e dal maestro Daniele Giannini, ha imposto il proprio ritmo sin dalla prima frazione, chiudendo con un eloquente 40-23 e conquistando il titolo mondiale.
Sciabola maschile Grand Veteran: dominio in finale
Giornata perfetta anche per la sciabola maschile Grand Veteran. Gli azzurri hanno superato la Germania nei quarti (45-16) per poi battere una coriacea Polonia in semifinale (45-42).
In finale, il quintetto composto da Enrico Antinoro, Riccardo Carmina, Luca Falaschi, Alberto Feira Chios e Giulio Paroli, seguito dai maestri Roberto Amalfitano e Francesco Maria Soprana, ha dominato gli Stati Uniti con un convincente 45-31 centrando l’ennesimo oro azzurro.
Fioretto femminile Grand Veteran: un argento combattuto
Il fioretto femminile Grand Veteran ha aperto la giornata con un successo netto sull’Australia (45-25). In semifinale l’Italia ha imposto un ritmo travolgente contro l’Ungheria (44-23).
In finale, Iris Gardini, Gianna Cirillo, Magda Melandri, Maria Franca Col e Liqin Wei hanno lottato fino all’ultimo assalto ma si sono arrese agli Stati Uniti (45-31), conquistando una meritata medaglia d’argento.
Sciabola maschile Veteran: argento dopo una semifinale da brividi
L’ultima medaglia di giornata arriva dalla sciabola maschile Veteran. Il quintetto formato da Francesco Gallovotti, Lorenzo Giacinto Morretta, Camillo Matrigali, Roberto Napoli e Jacopo Spilimbergo ha centrato la finale battendo gli Stati Uniti in una semifinale tiratissima (45-43).
Nell’ultimo atto, però, la squadra neutrale ha avuto la meglio (45-35), assegnando all’Italia un prezioso argento.
Il medagliere: Italia seconda con un nuovo primato
Con 25 podi complessivi, l’Italia chiude al secondo posto del medagliere dietro agli Stati Uniti, siglando comunque la miglior prestazione della sua storia ai Mondiali Master.
Riepilogo delle medaglie azzurre
9 Ori
(Elenco identico, mantenuto ma riscritto in forma sintetica e ordinata)
Federico Bollati (spada maschile 40+)
Costanza Drigo (sciabola femminile 50+)
Ugo Balestrieri (fioretto maschile 40+)
Filippo Pesce (fioretto maschile 50+)
Squadra fioretto maschile Grand Veteran: Marco Bosio, Michele De Santis, Maurizio Galvan, Fabio Miraldi, Francesco Tiberi
Magda Melandri (fioretto femminile 60+)
Marta Cammilletti (fioretto femminile 40+)
Squadra fioretto femminile Veteran: Martina Ganassin, Marta Cammilletti, Francesca Zurlo, Paola Quadri, Elena Benucci
10 Argenti
(elenco mantenuto fedele nei contenuti)
Daniela Colaiacomo (sciabola femminile 50+)
Giuliano Pianca (spada maschile 70+)
Squadra spada maschile Grand Veteran: Giuliano Pianca, Giuseppe Marino, Luca Magni, Umberto Spanò, Riccardo Bonsignore Zanghì
Squadra sciabola femminile Grand Veteran: Iris Gardini, Maria Teresa Conconi, Antonella Parpaiola, Margherita Camerin, Rosangela Topatigh
Squadra sciabola femminile Veteran: Daniela Colaiacomo, Veronica De Cicco, Costanza Drigo, Martina Giannecchini, Martina Ganassin
Squadra fioretto maschile Veteran: Ugo Balestrieri, Fabio Di Russo, Jacopo Inverardi, Filippo Pesce, Lorenzo Richiardi
Martina Ganassin (fioretto femminile 50+)
Alberto Feira Chios (sciabola maschile 60+)
Squadra fioretto femminile Grand Veteran: Iris Gardini, Gianna Cirillo, Magda Melandri, Maria Franca Col, Liqin Wei
Squadra sciabola maschile Veteran: Francesco Gallovotti, Lorenzo Giacinto Morretta, Camillo Matrigali, Roberto Napoli, Jacopo Spilimbergo
Squadra sciabola maschile Grand Veteran: Enrico Antinoro, Riccardo Carmina, Luca Falaschi, Alberto Feira Chios, Giulio Paroli
6 Bronzi
(ricostruzione fedele)
Riccardo Bonsignore Zanghì (spada maschile 60+)
Squadra spada maschile Veteran: Federico Bollati, Gabriele Vincenzi, Antonio Robecchi Majnardi, Mattia Pedone, Claudio Pirani
Fabio Miraldi (fioretto maschile 60+)
Giulio Paroli (fioretto maschile 70+)
Francesca Zurlo (fioretto femminile 50+)
Liqin Wei (fioretto femminile 60+)
