Live Basket

LIVE – Stati Uniti-Canada 118-127 OT, Mondiali basket 2023: RISULTATO in DIRETTA

Anthony Edwards
Anthony Edwards - Foto LiveMedia/Joaquin Corchero/DPPI

Il live in diretta di Stati Uniti-Canada, sfida valida come finale per il terzo e quarto posto ai Mondiali 2023 di basket. I pronostici alla vigilia della rassegna iridata davano le due squadre tra le super favorite per arrivare in finale, e invece il derby nordamericano varrà “solo” il piazzamento sull’ultimo gradino del podio. Gli statunitensi, infatti, sono stati sorpresi da una monumentale Germania, mentre i canadesi sono usciti sconfitti dalla sfida contro la Serbia. La palla a due è fissata alle ore 10:30 di domenica 10 settembre sul parquet della Mall of Asia Arena di Manila, con Sportface che vi fornirà un live aggiornato in tempo reale.

COME VEDERE LA PARTITA IN TV

MONDIALI BASKET 2023: IL REGOLAMENTO

PROGRAMMA E TV MONDIALI 2023

RISULTATI E CLASSIFICHE

CALENDARIO COMPLETO DELL’ITALIA

TABELLONE E ACCOPPIAMENTI

PER AGGIORNARE IL LIVE FARE REFRESH O CLICCARE F5

STATI UNITI-CANADA 118-127 OT
__________________________________________________

Grazie per averci seguito, buona giornata!

CRONACA E TABELLINO

FINE PARTITA – Il Canada batte gli Usa per 127-118 ai supplementari e conquista la medaglia di bronzo.

45′ – Tripla di Reaves. I ragazzi di Kerr continuano a crederci. 118-125

45′ – Fallo antisportivo di Portis. 1/2 ai liberi per Dort. 115-125

45′ – Tripla di Barrett e medaglia di bronzo a un passo per il Canada. 115-124

44′ – 1’18” allo scadere. Usa chiamati ad accelerare i tempi. 115-121

43′ – Brooks risponde a Reaves. Sempre +6 Canada, 114-120

42′ – Hart fa 1/2 dalla lunetta. Gilgeous-Alexander invece segna entrambi i liberi. 112-118

42′ – TRIPLA DI SGA! Il numero 2 sale in cattedra e firma il +5 Canada. 111-116

41′ – Si parte con un canestro di Gilgeous-Alexander. 111-113

FINE QUARTO QUARTO (111-111) – SUPPLEMENTARI!

40′ – Ci prova Olynik, ma la palla sbatte sul ferro. Si andrà ai supplementari!

Ma non è finita. Il Canada ha 0.6 secondi per provare l’ultimo tiro.

NON E’ POSSIBILE! BRIDGES SEGNA IL PRIMO LIBERO, SBAGLIA IL SECONDO MA PRENDE IL RIMBALZO E SEGNA LA TRIPLA! 111-111

40′ – Stavolta non sbaglia dalla lunetta Brooks. 107-111

40′ – Sbaglia Haliburton da tre. Non sbaglia invece Gilgeous-Alexander. +2 Canada, 107-109

39′ – 1/2 ai liberi per Brooks. 107-107

39′ – Canestro di Edwards. Un minuto e mezzo allo scadere, 107-106

39′ – Mamma mia Brooks! Altra tripla a bersaglio e nuovo vantaggio Canada. 105-106

38′ – Tripla ma niente libero supplementare per Bridges. +2 Usa, 105-103

38′ – Sanguinosa palla persa di Barrett, che però si fa immediatamente perdonare con una tripla. 102-103

37′ – Reaves ristabilisce la parità. 100-100

36′ – Canestro di Barrett e time out Usa. 4’12” al termine. 98-100

35′ – Bravo Dort a seguire l’azione. Torna a segnare il Canada. 96-96

34′ – Edwards non sbaglia: c’è addirittura il sorpasso della squadra di Kerr. 96-94

33′ – HALIBURTON DA TRE! Aggancio degli Usa, Canada in bambola. 94-94

33′ – Parziale di 7-0. Il canestro di Reaves vale il -3. 91-94

32′ – Dopo i liberi di Bridges arriva anche la tripla di Haliburton. Guai a dare per morti gli americani. 89-94

31′ – I primi punti del parziale sono di Portis Jr, ma il Canada risponde con un gioco da tre punti di Olynik. 84-94

FINE TERZO QUARTO (82-91)

29′ – Non sbaglia SGA! Consolidano il proprio vantaggio i canadesi, 80-89

28′ – Ancora a bersaglio dall’arco il Canada. Alexander-Walker firma il 78-87.

27′ – Tripla pesantissima di Olynik. +8 Canada, 76-84

26′ – Fallo antisportivo fischiato a Portis. Alexander-Walker fa 2/2 dalla lunetta, 73-79

26′ – Si segna con grande frequenza da entrambi i lati. Brooks e compagni sempre avanti, 73-77

25′ – Tripla di Edwards. Non riesce a scappare il Canada, 70-72

24′ – Brunson risponde a Barrett. 65-68

23′ – A segno Bridges e Edawrds. Gli Usa tornano a -2, time out canadese. 63-65

22′ – Brooks è un cecchino. Ancora una tripla, allunga il Canada. 58-65

21′ – La ripresa inizia nel segno dell’asse Brooks-Gilgeous-Alexander. 56-62

FINE SECONDO QUARTO – INTERVALLO (56-58)

20′ – 21 punti finora per Brooks, che vanta un notevole 5 su 5 da tre. Canada avanti di quattro lunghezze, 54-58

19′ – Ancora Dillon Brooks, sempre da tre! Il Canada torna al comando, 54-55

18′ – Allungo a stelle e strisce con Brunson e Kessler. 52-48

17′ – Regna l’equilibrio in questa fase di gioco. Canestri da una parte e dall’altra. 46-46

15′ – Bridges risponde a SGA. 42-44

14′ – Brooks e Gilgeous-Alexander confezionano il contro sorpasso canadese. 40-42

13′ – La tripla di Johnson vale il sorpasso della squadra di Kerr. Parziale di 13-2, time out Canada. 38-36

12′ – Tripla di Austin Reaves per la doppia cifra personale ma soprattutto il -3. 33-36

11′ – A segno Hart e Portis. -6 Usa, 30-36

FINE PRIMO QUARTO (25-34)

10′ – Canestro di Portis: gli Stati Uniti tornano a tre possessi di ritardo. 25-34

9′ – Prosegue il monologo canadese. Tripla del neo entrato Ejim. 21-34

8′ – Ancora Barrett da tre! +11 Canada, 17-28

7′ – Edwards da una parte, Barrett dall’altra. 15-25

6′ – Doppia cifra di vantaggio per il Canada. Tripla di Dort e time out Usa, 13-23

5′ – Gilgeous-Alexander risponde a Reaves. 11-18

4′ – Altra tripla per uno scatenato Brooks. 6-12

3′ – Si sbloccano gli Usa, bravi ad accorciare le distanze con Reaves e Kessler. 4-8

2′ – Triple di Brooks e Dort. Che avvio del Canada! 0-8

1′ – A rompere il ghiaccio è Dillon Brooks. 0-2

1′ – Si comincia, buon divertimento!

10.25 – Amici di Sportface, benvenuti alla diretta testuale di Stati Uniti-Canada. Tra poco si parte!

SportFace