
Addio a Ferrari
La scuderia italiana Ferrati fa ancora i conti con un grosso problema. Se n’è andato, nel team dei rivali, lasciando tutti con un palmo di naso!
L’annata di Ferrari è iniziata male, sta proseguendo peggio e rischia di finire con una nota se possibile ancora più negativa di quelle subite finora. Se i risultati scadenti di questa ultima fase della stagione, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che non riescono a schiodare dalla quarta fila né in qualifica né all’arrivo, possono essere visti come un momento transitorio in attesa del prossimo anno è più difficile leggere un altro fenomeno preoccupante.
Infatti, il team italiano in questi ultimi giorni sta facendo i conti con un preoccupante esodo che piano piano, sta portando via molti dei suoi importanti tecnici verso squadre rivali. Design, aerodinamica, ora anche comunicazione, tutti settori che vedono un salasso continuo con il personale che si sposta ora verso McLaren, ora verso Audi, ora verso Cadillac ormai da molto tempo.
Se gli addii o i “tradimenti” a cui abbiamo assistito nelle date precedenti sono stati clamorosi, quello del Responsabile delle Comunicazioni del Cavallino che è stato certificato proprio in queste ore è forse il più imprevedibile ed inaspettato di tutti. Forse anche Frederic Vasseur ed altri membri del team stesso saranno rimasti sconvolti di fronte a questa decisione improvvisa per di più verso una squadra rivale.
Addio a Luca Colajanni, si accasa con l’inglese
Luca Colajanni, responsabile della comunicazione delle vetture, ha lasciato il suo attuale ruolo, riunendosi ad Andrea Stella in McLaren, team che molto probabilmente oltre al Mondiale Costruttori si porterà a casa pure il Mondiale Piloti salvo scherzi in dirittura di arrivo di Max Verstappen che sta recuperando punto su punto. Questo addio sconvolge i fans del team considerando che Colajanni è un veterano del Cavallino.

Colajanni è un veterano che ha lavorato in Ferrari fin dal 1992, epoca in cui c’era un certo Michael Schumacher che a fianco, aveva ora Rubens Barrichello, ora Felipe Massa, tutti piloti di una certa caratura che hanno portato lustro incredibile alla squadra italiana. Dopo una breve parentesi in Marussia tra il 2014 ed il 2020, Colajanni si era infine spostato in Pirelli con il ruolo di Motorsport Media Relations Advisor. Era lontano dalla squadra, ma nessuno avrebbe mai previsto un suo approdo proprio nella grande rivale di Maranello. Forse, un suo ritorno in Ferrari era ciò che Vasseur auspicava ma non è accaduto. Anzi.
Se Colajanni era comunque distante dalle operazioni di Ferrati da molto tempo, lo stesso non si può dire per Wolf Zimmermann e Lars Schmidt, tutti membri dello staff della squadra che l’hanno lasciata quest’anno con un altro team in mente come nuova meta. Un preoccupante addio alla squadra che non può lasciare indifferente la gestione del team.