
A pochi giorni dalla ripresa del campionato Chivu sta pianificando il mercato invernale: finalmente arriva il colpo che il tecnico auspicava.
L’estate dell’Inter si è chiusa con più rimpianti che certezze. Cristian Chivu, alla sua prima stagione sulla panchina nerazzurra, aveva presentato alla dirigenza una lista chiara di obiettivi: un difensore giovane e futuribile come Giovanni Leoni, un centrocampista fisico e dinamico come Manu Koné e un esterno offensivo capace di creare superiorità numerica come Ademola Lookman. Tre profili ben distinti ma funzionali al progetto tecnico, tre nomi che avrebbero dovuto completare una squadra già competitiva ma non ancora perfetta. Nessuno dei tre, però, è arrivato. Le trattative si sono arenate tra valutazioni elevate e strategie modificate in corsa, lasciando Marotta e Ausilio con il compito di rimettere ordine in un’estate segnata da tante occasioni sfumate. Il tecnico rumeno, dal canto suo, ha saputo valorizzare ciò che aveva: l’esplosione di Ange Bonny e il ritorno in grande stile di Francesco Pio Esposito hanno garantito nuove soluzioni offensive, ma la difesa è rimasta un cantiere aperto.
In questo contesto si inserisce la situazione di Yann Bisseck, uno dei profili più promettenti arrivati all’Inter negli ultimi anni. Il tedesco, classe 2000, aveva chiuso la scorsa stagione con buone prestazioni e un rendimento in crescita, tanto da meritarsi il rinnovo fino al 2029. Tuttavia, in questa prima parte di campionato, ha trovato pochissimo spazio, scivolando dietro nelle gerarchie e vedendo ridursi le occasioni di mettersi in mostra. Per un giocatore che sogna di rappresentare la Germania al Mondiale 2026, la mancanza di continuità rischia di pesare. Non sorprende, dunque, che Bisseck stia valutando un cambio d’aria, e la dirigenza nerazzurra – che in estate lo aveva già inserito nella lista dei possibili partenti – starebbe ora riflettendo su una mossa a sorpresa.
Bisseck-Guehi, l’idea di scambio che accende il mercato
Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Tuttosport, in caso di addio di Yann Bisseck, l’Inter potrebbe provare a concretizzare uno scambio con il Crystal Palace, coinvolgendo Marc Guehi, difensore classe 2000 e capitano del club londinese. Il centrale inglese, punto fermo della nazionale di Tuchel, è in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno 2026 e non sembra intenzionato a rinnovare con gli Eagles. L’Inter, che da tempo osserva Guehi, vorrebbe anticipare la concorrenza e approfittare della situazione contrattuale per intavolare un affare vantaggioso. L’idea sarebbe quella di proporre uno scambio con Bisseck, inserendo un conguaglio a favore dei nerazzurri, visto che l’inglese sarà libero di firmare con chi vuole tra pochi mesi. Guehi, cresciuto nel vivaio del Chelsea e protagonista in Premier League con il Crystal Palace, è considerato uno dei difensori più affidabili e moderni del campionato inglese: ottimo senso della posizione, pulizia nei contrasti e capacità di impostazione lo rendono un profilo perfetto per il sistema di Chivu.

Il valore di mercato del giocatore inglese si aggira attorno ai 30-35 milioni di euro, ma la sua situazione contrattuale spinge il Palace a valutare eventuali offerte già a gennaio, pur di non perderlo a parametro zero. Bisseck, invece, è legato all’Inter fino al 2029, con uno stipendio di circa 1,5 milioni netti a stagione, e la sua valutazione si aggira sui 20-25 milioni. Dal punto di vista economico, quindi, l’operazione potrebbe risultare conveniente per entrambe le parti: i nerazzurri otterrebbero un difensore pronto e d’esperienza internazionale, mentre il Palace si assicurerebbe un prospetto in crescita, con diversi anni di contratto e un potenziale importante. Resta da capire se l’Inter vorrà davvero sacrificare un giovane su cui aveva investito molto o se preferirà aspettare l’estate. Di certo, lo scenario di uno scambio Bisseck-Guehi scalda già gli uffici di Viale della Liberazione e promette di essere uno dei dossier più intriganti del mercato invernale 2026.